L’ordigno ritrovato nello scantinato
I parenti sgomberano l’appartamento e trovano una bomba a mano. Artificieri in azione attorno alle 12 in un’abitazione di via D’Annunzio, a Civitanova. Rinvenimento di un piccolo ordigno del tipo “Srcm” questa mattina da parte dei familiari di un uomo anziano deceduto da poco.
I parenti si trovavano nella villetta per sgomberare alcune cose dopo la morte dell’uomo e rimestando fra oggetti e arredi è saltato fuori il piccolo ordigno.
Non si tratta di un materiale bellico risalente alla seconda guerra mondiale, la fabbricazione è più recente e probabilmente risale al periodo militare dell’uomo. Nella casa non c’erano altre armi o ordigni. I parenti, un po’ intimoriti e preoccupati, hanno allertato immediatamente i carabinieri della Compagnia di Civitanova che sono arrivati nell’abitazione e hanno prelevato la bomba a mano. Sul posto anche il nucleo artificieri che poi ha fatto brillare in campagna l’ordigno. Tutto si è svolto senza complicazioni e necessità di sgombero di residenti e vicini.
(l. b.)
Bomba a mano da addestramento....poco più di un pedardo
É una SRCM (societa romana costruzioni meccaniche) utilizzata da reclute militari esercitandosi al lancio.
...oddio tanto recente non è, se è di proprietà di un anziano defunto ,comunque, io come ferma carta sulla scrivania non la terrei
Quella è una bomba da esercitazioni, come la sua carica può benissimo dilaniare un braccio o staccare una mano
Questa ha la riga rossa, se non erro è una bomba a mano da addestramento depotenziata e viene usata anche come stima distanze.
Maximiliano Max esatto SRCM 35 se non erro
Maximiliano Max Gli Incursori ci giocavano a palla.
La srcm bomba d assalto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Probabilmente l’aveva comprata tra AMAZON, ah ah ah.
La “SRCM” con la striscia rossa, ha una carica del tutto simile a quella di una potente bomba carta, quella con la striscia azzurra o marrone è poco più di un petardo.
Dalla foto sembra integra e in buono stato di conservazione, sicché si è potuto procedere alla rimozione e alla distruzione senza grossi problemi. Probabilmente un “souvenir” che l’anziano si è portato dal servizio militare.