«Una via per Pasqualina Pezzola»

CIVITANOVA - Torna in commissione toponomastica la richiesta di intitolare una strada del quartiere Risorgimento alla celebre veggente morta nel 2006. La proposta è del consigliere Piero Gismondi

- caricamento letture
pasqualina2-300x270

Pasqualina Pezzola

di Laura Boccanera

Intitolare una via di Civitanova nel quartiere Risorgimento a Pasqualina Pezzola, la celebre veggente, la “montesanta” scomparsa nel 2006 a 97 anni.  A 16 anni dalla morte la proposta di una via che porta il suo nome è stata inoltrata alla commissione toponomastica dal consigliere de La nuova città Piero Gismondi che fa parte della commissione. La richiesta sarà vagliata dal presidente Giorgio Pollastrelli.

Pasqualina è stata un mistero inspiegabile alla scienza e molti personaggi famosi come Franco Zeffirelli, Federico Fellini e anche due pontefici si rivolsero a lei per avere risposte circa il proprio stato di salute. Una veggente in grado con i suoi “viaggi” di riuscire ad individuare la causa di una malattia o di mettersi in contatto con persone che si trovavano a migliaia di chilometri di distanza. La sua vita e la sua opera è ancora viva nella memoria dei civitanovesi più anziani, mentre fra le generazioni più giovani si sta perdendo il ricordo e la memoria di quanto fatto.

La proposta di intitolarle una via non è nuova: già nel 2015 la commissione toponomastica aveva fatto una serie di proposte e fra queste c’era appunto anche quella dedicata a Pasqualina, ma poi l’intenzione non è stata portata avanti. La via individuata è quella parallela a via Ugo Bassi a sud che incrocia con via La Marmora.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X