Pasqualina Pezzola
di Laura Boccanera
Intitolare una via di Civitanova nel quartiere Risorgimento a Pasqualina Pezzola, la celebre veggente, la “montesanta” scomparsa nel 2006 a 97 anni. A 16 anni dalla morte la proposta di una via che porta il suo nome è stata inoltrata alla commissione toponomastica dal consigliere de La nuova città Piero Gismondi che fa parte della commissione. La richiesta sarà vagliata dal presidente Giorgio Pollastrelli.
Pasqualina è stata un mistero inspiegabile alla scienza e molti personaggi famosi come Franco Zeffirelli, Federico Fellini e anche due pontefici si rivolsero a lei per avere risposte circa il proprio stato di salute. Una veggente in grado con i suoi “viaggi” di riuscire ad individuare la causa di una malattia o di mettersi in contatto con persone che si trovavano a migliaia di chilometri di distanza. La sua vita e la sua opera è ancora viva nella memoria dei civitanovesi più anziani, mentre fra le generazioni più giovani si sta perdendo il ricordo e la memoria di quanto fatto.
La proposta di intitolarle una via non è nuova: già nel 2015 la commissione toponomastica aveva fatto una serie di proposte e fra queste c’era appunto anche quella dedicata a Pasqualina, ma poi l’intenzione non è stata portata avanti. La via individuata è quella parallela a via Ugo Bassi a sud che incrocia con via La Marmora.
Piu' di un personaggio della storia civitanovese e non solo Pasqualina era conosciuta nel mondo per le sue doti extrasensioriali e umane
Più che giusto, ho avuto modo di conoscerla, e ha predetto ciò che poi sarebbe accaduto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È ora trapassata!! Se la merita proprio
Una Persona unica, eccezionale. Nel suo “viaggio” all’interno del corpo mi sentii fuori dal mondo sensoriale, aperto ad ogni destino ed infine fortunatamente libero dal male che temevo. Dopo l’immenso sforzo compiuto pronunziò una frase così bella che ricorderò per sempre. L’idea di intitolarLe una via è grande, ma chiamarla “veggente” sarebbe riduttivo. L’intitolazione costituirebbe comunque una forma di indubbia riconoscenza per tutto il bene che ha fatto a tantissime persone. Auguri! Civitanova avrà certamente lustro da questa iniziativa perché il ricordo di Lei non vada mai perduto.
Tra qualche anno diventera’ beata, staremo a vedere.