Una lapide al Milite ignoto
per la Giornata dell’Unità nazionale

CIVITANOVA - Il programma delle celebrazioni del 4 novembre: previsto in piazza XX Settembre lo scoprimento della lapide presentata lo scorso anno

- caricamento letture
celebrazioni-4-novembre-21-milite-ignoto-civitanova-FDM-5-325x217

La lapide al Milite ignoto presentata lo scorso anno

Civitanova è pronta, come ogni anno, a festeggiare venerdì prossimo 4 novembre, la Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate, ricordando il sacrificio di quanti hanno combattuto e hanno perso la vita per la difesa dei valori della libertà, della pace e della democrazia.

Questo il programma: alle 8.45 ritrovo dei partecipanti in piazza XX Settembre, trasferimento in autobus a Civitanova alta; alle 9 deposizione da parte delle massime autorità della prima corona d’alloro alla lapide in memoria dei Caduti di tutte le Guerre (viale della Rimembranza). Trasferimento in autobus a Piazzale Italia: alle 9.45 alzabandiera e deposizione della seconda corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Trasferimento in autobus in piazza XX Settembre: alle 10.30 scoprimento della nuova lapide dedicata al Milite ignoto presentata e realizzata in occasione del centenario celebrato lo scorso anno da parte dell’allora presidente del Consiglio, Claudio Morresi, oggi vicesindaco; deposizione della terza corona d’alloro alla lapide di Palazzo Sforza; saluto delle autorità. Interventi programmati degli studenti dei vari istituti scolastici cittadini. Saranno presenti le massime autorità civili e le massime autorità militari, oltre all’Associazione nazionale carabinieri (Anc), l’Associazione nazionale bersaglieri (Anb), l’Associazione nazionale finanzieri (Anfi), l’Associazione nazionale di polizia di Stato (Anps), l’Associazione nazionale marinai d’Italia (ANMI) e  Unione nazionale Ufficiali in congedo d’Italia (Unuci).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X