Il governatore Francesco Acquaroli
Il rilancio dei borghi marchigiani attraverso le azioni e le misure messe in campo dalla Regione Marche sarà l’argomento dell’incontro che si terrà domani sera alle 21.15 all’auditorium Scarfiotti di Potenza Picena (via Silvio Pellico). Interverranno il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore alla Cultura Giorgia Latini, il sindaco del Comune di Potenza Picena Noemi Tarabini, il direttore artistico di MarChestorie Pino Insegno e il direttore del dipartimento di Sviluppo Economico Raimondo Orsetti. «Sarà un’occasione importante -spiega Acquaroli – per illustrare ai cittadini la legge per il sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e il ’Festival Marchestorie Racconti & tradizioni dai borghi in festa’, per la promozione del patrimonio di antiche tradizioni e saperi. La Regione Marche ha la ferma intenzione di rivitalizzare il tessuto socio-culturale ed economico-produttivo dei borghi e dei centri storici, favorire il recupero e la riqualificazione conservativa del patrimonio edilizio, promuovere il turismo e il soggiorno in un contesto urbano di pregio a contatto con le comunità residenti, ma soprattutto lavorare in filiera anche con i corpi intermedi per favorire l’insediamento di attività produttive e l’avvio di politiche attive che rendano i nostri borghi attrattivi e modelli di nuove forme di impresa. A questi interventi saranno destinati almeno 100 milioni di euro, tra risorse regionali ed europee». L’ingresso all’evento è libero e aperto al pubblico.
Per rilanciare i borghi serve una visione dinsieme: tagli alle tassazioni (tipo niente imu e tari bassa), azioni immediate per espropriare e mettere allasta (senza base di partenza) gli immobili fatiscenti, sottointesa una riqualificazione (strade, marciapiedi, servizi, luci e decoro sempre mantenuto). Niente di più semplice.
Alberto Di Marzio. Potevi candidarti come Presidente Marche. Non scherzi tu...
Giusseppe Leali io argomentato la mia idea, lei argomenti la sua anziché scrivere banalità.
Alberto Di Marzio. Io non scrivo banalità. Dove le hai lette??? Ho fatto un apprezzamento al tuo acume e spirito di sviluppo e tante altre cose. Non ti perdere in chiacchiere ....dagli filo da torcere.
Giusseppe Leali approfondisco per aiutarla: per la tassazione basta la volontà politica di farlo (non credo che dai Borghi arrivi un gettito di IMU significante), sulla tari idem. Per la riqualificazione, non la vedo impossibile dato che si spendono fior di milioni per minchiate colossali. Se un borgo è conservato decentemente basta mettere nuovi qualche panchina, cestini e altre cose del genere. Per lilluminazione cè un bando che un comune gestito decentemente dovrebbe sfruttare. Tutti lavori sotto soglia, senza appalti. Dica lei cosa non le convince.
Giusseppe Leali beh, non bisogna candidarsi per forza per suggerire qualcosa. O no?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati