Spazio pubblicitario elettorale

Una cornamusa e quattro “Sì”:
il rock celtico dei Brutti di Fosco
fa ballare Italia’s Got Talent

LA BAND formata da cinque ragazzi di Cingoli e dintorni, fresca dell'ultimo singolo "Liberi!", è stata protagonista della semifinale dello show in onda su Sky Uno. Performance applaudita dai giudici Elio, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini. Il frontman Lorenzo Carducci: «Veniamo tutti da generi diversi. Esperienze come Montelago sono state un'epifania»

- caricamento letture
20_brutti_di_fosco_italia-got-talent-audizioni-puntata-8-2022-650x366

L’esibizione dei Brutti di Fosco a Italia’s Got Talent. Al centro, con la cornamusa, Lorenzo “Fosco” Carducci

di Leonardo Giorgi

Prendi due chitarre, un basso e una batteria e avrai tra le mani una band. Mettici una cornamusa, una cura maniacale per il suono, qualche bicchiere di Varnelli, i complimenti di Elio e avrai i Brutti di Fosco. Il gruppo che fonde hard rock e musica della tradizione celtica originario di Cingoli e dintorni è stato protagonista dell’ultima puntata di Italia’s Got Talent. Ad un curriculum di concerti live nel territorio che in pochi anni li hanno resi una garanzia di adrenalina sopra (e sotto) ogni palco possibile e immaginabile, i Brutti possono vantare anche i quattro sì della giuria dello show di Sky Uno: Elio, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini.

brutti-di-fosco

Da sinistra Lorenzo Marcelloni, Federico Stocchi, Lorenzo Carducci, Giulio Fabrizi, Edoardo Leoni


I cinque musicisti (Federico Stocchi, Giulio Fabrizi, Edoardo Leoni, Lorenzo Marcelloni e Lorenzo “Fosco” Carducci) sono arrivati fino alla semifinale di Itg, oltre a portarsi a casa i complimenti dei giudici e la soddisfazione di aver fatto ballare tutto il pubblico presente alle audition.
«Il progetto dei Brutti di Fosco – spiega il frontman Carducci – nasce dopo che ho iniziato ad approcciarmi alla cultura irlandese scozzese e a suonare la cornamusa. Prima ho sempre suonato chitarra, basso e pianoforte. È stato un cambio di rotta improvviso. Noi del gruppo ci conoscevamo già prima per vari motivi e avevamo anche suonato insieme in varie band. Venivamo tutti da generi diversi». Un interesse, quello per la musica celtica, che è nato in un modo molto particolare tanti anni fa e che poi recentemente è stato approfondito. «Anche se sembra una cosa buffa – racconta “Fosco” – il primo ricordo che ho della musica celtica è stato quando, a 6 anni, ho visto per la prima volta il film Titanic. Nella scena del ballo in terza classe si sente questa musica che fin da piccolo mi ha sempre affascinato moltissimo. Poi sicuramente esperienze come quella di Montelago mi hanno fatto da epifania e hanno tirato fuori qualcosa di latente».

foscoMomento importante per i Brutti di Fosco. Da quest’anno si sono appoggiati all’agenzia Make a Dream, che si occuperà di gestire tutta la parte delle attività live del progetto. «Negli anni ci siamo costruiti piano piano, ci siamo divisi un po’ i compiti. Prima pensavamo noi direttamente alla coordinazione dei live, ma stava diventando un po’ difficile. L’agenzia – sottolinea – ci dà una grossa mano anche in fatto di consigli, visto che è gestita da una persona di grande esperienza. Abbiamo fatto un passetto avanti, ma il progetto rimane sempre e comunque qualcosa di molto genuino». «Per quanto riguarda l’immediato futuro non sappiamo se faremo un album, la priorità ora è buttare fuori materiale nuovo, magari nuovi singoli nel medio periodo. Sul lato live si stanno definendo diverse date. Tenuto conto del Covid, se tutto andrà come deve andare, c’è in programma la possibilità di suonare all’estero». E l’esperienza di Italia’s Got Talent? «È stata molto bella in sé, perché ci siamo trovati in un contesto che non conoscevamo, come quello televisivo. Abbiamo potuto suonare davanti a una leggenda come Elio, oltre Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini. Elio è rimasto molto colpito e ci ha fatto sicuramente piacere. Comunque ci siamo emozionati tanto. A prescindere dall’esito positivo, è stato qualcosa che ci ha portato tanto entusiasmo a livello di band. Ci siamo organizzati anche per uscire con l’ultimo singolo nel periodo di messa in onda delle puntate di Italia’s Got Talent». L’ultimo singolo dei Brutti di Fosco Liberi! è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming e su YouTube, con il video ufficiale che è stato girato in gran parte al teatro Mestica di Apiro.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X