I titolari dell’Osteria dell’Olmo
«Con grande dispiacere scriviamo per comunicarvi che questo periodo di crisi non ci permette di riprendere la normale attività. Ci sarebbe piaciuto rivedere i nostri clienti. Purtroppo non può andare così, le cose non sempre vanno come ci si immagina e si sogna e la realtà ci viene a svegliare. Nel nostro sogno sicuramente non era così che andavano le cose».
Con un post su Facebook firmato dai titolari Youssef Daouni e Marta Tombetta, l’Osteria dell’Olmo di Corridonia annuncia la chiusura. «Chi ci ha conosciuti di più e i clienti abituali sanno che abbiamo sempre lavorato molto per fare in modo che tutto andasse per il meglio, che tutti fossero soddisfatti e contenti e anche che vi sentiste a casa vostra e coccolati – spiegano – Possiamo dire di essere molto contenti dei risultati ottenuti, anche considerando la nostra giovane età e le difficoltà e responsabilità che il mandare avanti un’attività comporta».
«Purtroppo però – proseguono Youssef e Marta – sono intervenute delle cause esterne che tutti conosciamo ed essendo già in un settore con periodi fortemente altalenanti, questa emergenza sanitaria ci ha distrutti e non lavorare per tutto questo tempo non ci permette più di riaprire il ristorante come vorremmo e non siamo più in grado di sostenere tutte le spese necessarie per garantirvi la migliore qualità dei piatti e del locale. Vogliamo ringraziare tutti clienti, abituali e di passaggio, chi ci ha sempre dato fiducia permettendoci di sentirci parte di una grande famiglia, chi ci ha sempre sostenuto dandoci la forza necessaria per permettere che tutto andasse avanti».
Infine i ringraziamenti: «Il grazie più grande va a tutto lo staff, camerieri e cuochi di tutti i giorni, ma anche a quelli occasionali, grazie perché senza il vostro aiuto e la vostra immensa disponibilità e gentilezza tutto questo non sarebbe stato possibile. In conclusione vi comunichiamo, che il ristorante Osteria dell’Olmo termina qui la sua avventura».
Che dispiacere ! Uno dei pochi locali deccellenza nella nostra zona!!! Un abbraccio Marta
Mi dispiace! Un caro saluto a Marta
Non stanno pagando lemergenza sanitaria. Stanno pagando scellerate scelte governative per scopi tuttaltro che sanitari.
Univolta che chiude una attività un grande dispiacere tantissima tristezza
Mi dispiace molto, uno dei migliori locali della Provincia
E questo è solo l inizio chissà quante altre attività chiuderanno. Intanto teniamo il green pass in piedi per non chiudere Senza considerare gli aumenti di elettricità e gas.
Mi dispiace molto, si mangiava benissimo!!!
Quante altre attività arriveranno alla resa per interruzione delle forniture elettriche, visti gli aumenti attuali?
LA RIPARTENZA ECONOMICA
Mi dispiace
Che tristezza
È solo l'inizio
Noooooooo
Doveva andare tutto bene. E ci sta proprio andando. In Grecia
Mi dispiace tanto Marta, veramente!! Troverete senz'altro una nuova via per ricominciare, siete giovani!!!! Forza e in bocca al lupo per tutto!!!!!!!
...mi dispiace...tanti auguri x tutto...!!!
Quanti locali stanno chiudendo.... andrà tutto bene dicevano.....
Eehhhh il greenpass.....
Mi dispiace
Andrea Grosso sai che cosa non ho capito? Se chiudono le attività poi ci sono meno contribuenti che pagano le tasse e sicuramente più persone che non avendo più uno stipendio prenderanno il reddito di cittadinanza, chi e cosa ci guadagna in tutto questo?
Voglio augurarvi ogni bene , siete fantastici in cortesia e bontà dei cibi.
E molti altri ne verrano purtroppo, ringraziamo Draghi e il green pass de sto c. ..
che peccato,
Grazie alla competenza della classe politica
mi dispiace, sono bravi e cordiali, un immenso augurio per il futuro.
Fortuna il green pass...ma andate a quel paese... attività in crisi e lasciate da sole..altro che sanità...pure quella lasciata.....lasciamo perdere va
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati