Morto il padre di Iginio Straffi:
«Sempre pronto per gli altri»

LUTTO - Giuseppe Straffi aveva 93 anni, si è spento oggi in ospedale. Suo figlio ha creato le fatine Winx famose in tutto il mondo. Il funerale ci sarà domani nella sua Gualdo

- caricamento letture
giuseppe-straffi-1-542x650

Giuseppe Straffi

 

È morto a 93 anni il padre di Iginio Straffi (il creatore delle Winx): Giuseppe Straffi, conosciuto come Peppino. A dare notizia della morte sono la moglie, Marianna, e i figli, Iginio ed Elisabetta. Il 93enne questa mattina ha visto aggravarsi le sue condizioni di salute ed è stato portato al pronto soccorso di Macerata. Lì però si è spento.

«Persona molto conosciuta in città e nell’entroterra maceratese per aver svolto a lungo con profondo senso del dovere e umanità il proprio lavoro di autista di autobus per diverse aziende e in ultimo per il servizio urbano del comune di Macerata – questo il ricordo della Rainbow -. Era originario di Gualdo, cittadina cui è rimasto sempre molto legato e dove si recava abitualmente con sua moglie Marianna per frequentare parenti ed amici, fare acquisti nei negozi del luogo, anche per supportare l’economia locale duramente provata dopo il terremoto del 2016, nonché per curare un terreno di cui era proprietario in località Santa Maria Maddalena. In questo bel contesto ambientale sorge una pregevole pieve del XVII secolo, dedicata per l’appunto alla Santa, che viene ricordata il 22 luglio; in tale giorno, per moltissimi anni, Peppino e Marianna con grande generosità, spirito di accoglienza e di condivisione, organizzavano una messa, celebrata quasi sempre dai frati cappuccini della parrocchia del Santissimo Sacramento di Macerata, cui seguiva un piacevole momento conviviale, durante il quale tutti gli intervenuti mettevano in comune cibi e bevande e trascorrevano la serata estiva tra allegre chiacchierate e giochi dei bambini. Non è retorica ricordare Peppino Straffi come un uomo veramente buono, gentile, generoso, sempre pronto ad aiutare gli altri, rispettoso di tutti».

Oltre alla moglie e ai due figli, lascia le sorelle Fenizia e Gina, la nuora Joanne, il genero Sergio, le nipoti Sara, Isotta, Isabella e Isadora.

Il funerale di Straffi sarà domani (18 gennaio) alle 15 nel centro di comunità San Giovanni Paolo II di Gualdo. La camera ardente è stata allestita al Centro funerario Città di Macerata (visite dalle 8 alle 20).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X