Spazio pubblicitario elettorale

Scogliere, 67mila euro
per il lungomare nord

CIVITANOVA - L'intervento riguarderà il tratto tra gli chalet Federico e Galileo dove gli scogli si sono abbassati riducendo la capacità di resistere alle mareggiate. Il sindaco Ciarapica: «dal 2018 investimenti pari a 1 milione 122mila euro di cui 647mila euro dalla Regione»

- caricamento letture

lavori-scogliera-lungomare-nord-civitanova-2-400x267

 

Ripascimento delle scogliere a Civitanova, la giunta stanzia 67mila euro per lo specchio d’acqua fra gli chalet Federico e Galileo sul lungomare nord.

In chiusura d’anno l’amministrazione ha stanziato fondi per un intervento di ripascimento della scogliera a fronte di quanto avvenuto lo scorso inverno quando si è registrato un progressivo abbassamento della scogliera in quella zona, con ripercussioni sulla capacità di resistere alle mareggiate.

L’importo complessivo dell’intervento è pari a 67mila euro finanziato interamente con fondi regionali inerenti la difesa della costa. «Si tratta di un intervento importante per la nostra città ed un impegno che abbiamo mantenuto – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – che si aggiunge a tutta una serie di lavori operati nel corso degli anni del mio mandato per interventi eseguiti sul rifiorimento, riallineamento e riqualificazione delle scogliere sul lungomare nord. Interventi completati a giugno 2018 nella parte antistante gli stabilimenti “Attilio” e “G7”, altri terminati ad aprile 2020 davanti agli stabilimenti “La Bussola” e “Caribean”, altri completati a maggio 2020 nella zona antistante “La Lampara”, altri terminati nell’aprile scorso presso la zona dello stabilimento “Santina”, a cui si aggiungono ulteriori lavori di rifiorimento scogliere e movimentazione spiaggia sempre riferiti all’area del lungomare nord completati tra giugno 2019 e maggio 2020. Per questi interventi, a cui si unisce il progetto recentemente approvato per la zona antistante gli stabilimenti “Federico” e “Galileo”, la spesa complessiva è stata di un milione 122mila euro di cui 647.770  sono stati finanziati dalla regione Marche grazie alla partecipazione a bandi. Agli interventi sulle scogliere si aggiungono quelli eseguiti per i servizi di livellamento, sistemazione pulizia, raccolta rifiuti presso le spiagge libere per una spesa annuale di 127 mila euro annui a carico del Comune».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X