Dopo la forzata cancellazione a causa del maltempo della rievocazione storica del Circuito della Vittoria prevista ieri in serata, le auto d’epoca e i 45 equipaggi partecipanti a Sibillini e dintorni hanno portato il loro saluto a Macerata con un corteo arrivato poco prima delle 19.
Le “vecchiette” sono salite da Villa Potenza per via Ghino Valenti per percorrere poi viale Martiri della Libertà, via Spalato fino all’incrocio con viale Carradori, quindi tornando verso corso Cavour per prendere le mura lungo viale Puccinotti e viale Trieste fino ad imboccare via Don Bosco, piazza XXV aprile e risalire via B. Gigli fino a corso Cairoli, piazza Nazario Sauro in direzione viale Diomede Pantaleoni, viale G. Leopardi, e su per la rampa di via Zara, via don Minzoni, piazza della Libertà, via Gramsci, via XX settembre, via Crescimbeni, via Lauri, rampa Cioci riprendendo viale Leopardi, piazza Garibaldi e via lungo le mura fino a piazza Mazzini dove le auto sono rimaste in esposizione tra centinaia di persone che ne hanno approfittato per fare foto. Alle 21, allo Sferisterio va in scena “Il viaggio di CantautorA piccolinA”, un viaggio immaginario che tocca le città più importanti del cantautorato italiano: da Torino a Catania, maestri cantori-autori sono raccontati attraverso le loro canzoni dalla Piccola Cantautrice Sally Moriconi.
(foto di Fabio Falcioni)
lo potevano scrivere che vi era l'esposizione in piazza mazzini e potevano scrivere anche il percorso e dove alloggiavano, tutto segreto
Complimenti bravi.. non serviva ne il green pass né la mascherina è!? Applausi!
una cosa bella che non ti hanno dato la possibilità di andare a vedere
Nn sanno neanche loro ....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati