AGGIORNAMENTO delle 19 – Corso Cavour è stato riaperto pochi minuti fa. Ad annunciarlo è il Comune. «I veicoli che provengono da via dei Velini e da via Trento procedono secondo il normale senso di marcia. Per chi proviene da via Roma sarà necessario effettuare una deviazione per immettersi in corso Cavour mentre i veicoli provenienti da via Morbiducci procedono secondo il normale senso di marcia con l’obbligo di effettuare lo stop prima di immettersi in corso Cavour. Al momento nel tratto interessato dal disagio sono stati eliminati, per 50 metri circa, i parcheggi sul lato sinistro di corso Cavour per permettere di ristabilire le normali corsie di marcia. Salvo imprevisti, nella giornata di domani, sarà ripristinata la normale circolazione di corso Cavour».
AGGIORNAMENTO delle 17,15 – Pochi minuti fa il servizio idrico nelle case dove si era verificata una interruzione a causa della rottura della tubazione in corso Cavour è stato ripristinato. Lo ha comunicato il Comune fornendo un aggiornamento sulla situazione. «Nelle vie interessate inizialmente dall’interruzione della rete idrica, la stessa è stata ripristinata alcuni minuti fa. Rimane comunque chiusa al traffico veicolare l’arteria comunale».
***
di Gianluca Ginella (Foto di Fabio Falcioni)
Scoppia una tubazione sotto corso Cavour, a Macerata: allagate le cantine di alcune palazzine, la strada è chiusa. Senz’acqua alcune vie (i tecnici di Comune e Apm sono al lavoro per ripristinare il servizio nell’arco di due o tre ore, il guasto si è verificato intorno alle 14).
Le cantine dei palazzi di corso Cavour finiscono sott’acqua. Una tubazione che passa sotto il corso è esplosa causando una copiosa fuoriuscita d’acqua. Nei giorni scorsi c’erano state delle perdite ma il guasto, essendo piccolo, non era stato individuato. Purtroppo oggi la tubatura, intorno alle 14, è scoppiata. Il corso è stato chiuso e sul posto si sono concentrati vigili del fuoco, polizia locale, tecnici comunali e dipendenti dell’Apm (l’azienda idrica di Macerata). Con un escavatore è stato fatto uno scavo al principio di corso Cavour (guardando dal monumento ai Caduti).
La tubazione sta ad alcuni metri sotto il manto stradale. Da lì si è verificato l’allagamento delle cantine di una palazzina al civico 153. I vigili del fuoco e i tecnici hanno operato sia su corso Cavour, sia nelle cantine per svuotarle dall’acqua (i pompieri hanno attivato le idrovore per prosciugare gli stabili). Intanto le operazioni svolte sul corso hanno prodotto frutti importanti: intorno alle 15 la perdita è stata chiusa. La fase due a questo punto è proseguire con il prosciugamento delle cantine. Altro aspetto dovrà poi essere la sistemazione della tubatura e il ripristino del manto stradale.
A causa della perdita d’acqua alcune vie sono rimaste senz’acqua. «Al momento corso Cavour, via Trento, via Morbiducci e via Roma (fino all’altezza del negozio Giorgio Mare) sono interessate dall’interruzione della rete idrica e il disguido dovrebbe durare circa due ore – ha scritto il Comune su Facebook intorno alle 14,30 -. Si invitano gli automobilisti a percorrere percorsi alternativi; è possibile accedere a corso Cavour solo ed esclusivamente da via 24 maggio». Per quanto riguarda la viabilità è possibile che le modifiche durino qualche giorno, il tempo per ripristinare della strada.
Su quanto accaduto interviene l’avvocato Alessandro Verdicchio: «Una mia cliente ha la cantina proprio sotto al punto in cui è stato fatto l’intervento e si è accorta della perdita. Lunedì è intervenuta l’Apm dopo la richiesta di alcuni condomini. I tecnici hanno detto che non c’era da preoccuparsi. Ieri pomeriggio sono andato a controllare io stesso la cantina della mia cliente e l’acqua scendeva dai muri tipo cascatelle e abbiamo chiamato i pompieri. Poi questa mattina alle 9,30 ho inviato cinque pec, ad amministratore di condominio, Apm, Servizio idrico, vigili del fuoco, polizia locale per avvertire della situazione e sollecitare un intervento».
Lavaggio delle strade come una volta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Piove!Governo ladro!