È il sesto anno di Cingoli Musica:
dai concerti all’alba a Dante

LA KERMESSE torna sotto la direzione artistica di Melissa Mastrolorenzi. Tantissimi gli appuntamenti in programma, tutti ad ingresso gratuito. Ospite d'eccezione il Maestro Roberto Molinelli, punto di riferimento internazionale per il genere crossover

- caricamento letture

 

concerto-alba

Concerto all’alba sul Balcone delle Marche

 


Torna Cingoli Musica: dall’8 al 22 agosto si terrà la sesta edizione della kermesse, ancora una volta sotto la direzione artistica di Melissa Mastrolorenzi. Organizzata dall’associazione culturale Giuseppe Cerquetelli e dalla presidente Rosalia Donati, con il patrocinio del Comune e lo sponsor etico Avis Cingoli, nel corso degli anni la manifestazione si è distinta per la grande qualità artistica e l’innovazione della proposta musicale, unite al territorio ed ai giovani talenti. Il crossover musicale con l’unione di stili e generi diversi, protagonista delle edizioni passate, ritornerà punto di riferimento anche in questa sesta edizione, grazie alla presenza del Maestro Roberto Molinelli, arrangiatore e compositore internazionale, punto di riferimento da anni del genere crossover.

melissa-foto-1-325x321

Melissa Mastrolorenzi

Cingoli Musica aprirà le porte domenica 8 agosto alle 5,30, con lo spettacolo dell’alba dal balcone delle Marche unito all’emozione della musica. Dopo il successo dello scorso anno, ritorna Concerto all’alba – Balcone in jazz con i giovani talenti Michele Campana alla chitarra e Mattia Piccinini al contrabbasso in un repertorio che spazia da standard jazz ad inediti. Il 16 agosto alle 21,15 nell’hortus della biblioteca, la grande lirica arriva a Cingoli con Chiara Mogini soprano, Mariangela Marini mezzosoprano e Lorenzo Bavaj al pianoforte. L’evento sarà realizzato con la collaborazione dello sponsor etico Avis Cingoli. Il programma vedrà l’esecuzione di celebri arie e duetti tratti da Tosca, Aida, Carmen, Don Carlo, Adriana Lecouvreur, attraverso un viaggio nel tempo intenso e ricco di emozioni. Il 19 agosto alle 21,15 Hortus Reverse della biblioteca, un suggestivo ed inedito omaggio a Dante per celebrare i 700 anni dalla morte con la firma e gli arrangiamenti inediti di Roberto Molinelli ed il patrocinio dell’Iic di Bruxelles. Il concerto “…A riveder le stelle” vedrà la partecipazione del Trio Dante con Luca Marziali violino, Roberto Molinelli viola ed Alessandro Culiani violoncello. A conclusione della sesta edizione di Cingoli Musica, altro concerto nella meraviglia dell’alba del Balcone delle Marche domenica 22 agosto alle 5,30 con “Around the world”: un viaggio intorno al mondo con il virtuoso Antonino De Luca alla fisarmonica e l’eclettico David Padella al contrabbasso. Gli eventi saranno ad ingresso libero nel rispetto delle norme vigenti Anti Covid con prenotazione obbligatoria alla Pro loco Cingoli (0733 602444) o all’associazione Giuseppe Cerquetelli  Cerquetelli (328 082424).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X