Via Lauro Rossi
Nuovi marciapiedi anche in via Lauro Rossi. Civitanova è un cantiere in questo mese di marzo: oltre ai lavori sui vialetti di piazza XX Settembre, la prossima settimana inizierà anche la riqualificazione di via Lauro Rossi, strada di collegamento fra il borgo marinaro e il lungomare nord che corre parallela al torrente Castellaro. Dal 22 marzo sarà transennata per permettere la demolizione dei marciapiedi esistenti, che saranno allargati e rivestiti in pietra naturale con cordoli in travertino, in linea con i materiali scelti per il centro e per via Duca degli Abruzzi. La pavimentazione attuale in mattonelle precompresse di asfalto presentava un avanzato stato di degrado ed un piano di calpestio in alcuni tratti notevolmente disomogeneo. «Lunedì apriamo questo altro importante cantiere in centro, che seguirà la stessa tempistica del completamento dei vialetti di piazza XX Settembre iniziati da alcuni giorni – annuncia il sindaco Fabrizio Ciarapica. In giunta abbiamo riaffermato la convinzione di proseguire con la riqualificazione del borgo marinaro, ed ora siamo arrivati all’inizio dei lavori su questa arteria di collegamento densamente frequentata. Saranno eliminate tutte le barriere architettoniche presenti e si renderà più piacevole il passeggio, ma particolare attenzione sarà dedicata all’abbellimento dei tratti con l’innesto di nuove essenze floreali dotate di impianto di irrigazione.
Si effettuerà anche la predisposizione dell’impianto illuminazione per restituire alla zona maggiore sicurezza. Come per tutti i cantieri, sarà normale dover affrontare qualche temporaneo disagio, ma l’impegno dell’amministrazione, così come del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice, è quella di rispettare la programmazione garantendo l’accesso ai residenti e alle attività commerciali presenti e finire prima della stagione estiva. Via Lauro Rossi si trova da anni in uno stato di degrado rispetto ad altre vie centrali, situazione che fa emergere anche una questione sicurezza a causa della fatiscenza della pubblica illuminazione, che favorisce episodi di microcriminalità. Inoltre, la sosta delle auto avviene il più delle volte in maniera indisciplinata». La ditta che eseguirà i lavori, la cui durata è fissata in 90 giorni, è la “Beani Annibale” di Comunanza. Dopo la posa in opera dei marciapiedi si procederà alla nuova asfaltatura. «Una via centrale lasciata al completo abbandono da anni – spiega l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai -. Per la vicinanza con i parcheggi che ci sono al di là del ponte e all’inizio di via Civitanova, questo è diventato il collegamento per eccellenza per raggiungere la spiaggia nord anche dalla periferia. Con questo progetto, nato in totale accordo con gli esercenti, si va a migliorare viabilità e passeggio, oltre che l’estetica. L’amministrazione comunale ha accelerato l’iter dei lavori per evitare interferenze con la stagione estiva in considerazione del fatto che il traffico pesante dovrà essere convogliato nel lungomare, e per usufruire del minore transito veicolare attualmente presente in città a causa dell’emergenza sanitaria». Durante i lavori, la via sarà completamente chiusa al transito delle auto. L’accesso sarà garantito solo ai residenti e agli autorizzati. Tutti i pullman delle compagnie di trasporto saranno avvertiti dalla polizia locale e partiranno da via Spontini. Il transito delle auto verrà garantito da via Regina Margherita a corso Dalmazia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…quindi altri parcheggi eliminati nel borgo marinaro…vabbè, ma poi!? gv