Antonello De Lucia (coordinatore provinciale Italia Viva)
di Luca Patrassi
Un progetto elaborato dal Comune di Macerata un paio di anni fa e che oggi entra nella sua fase attuativa: in mezzo due amministrazioni comunali di segno opposto unite dall’obiettivo dichiarato «di contribuire all’armonioso sviluppo e al rafforzamento della cooperazione tra i territori dell’Unione Europea». Comune di Macerata capofila con un piano il cui budget complessivo è di circa 1,5 milioni di euro, formato dall’85% da fondi Fesr e dal restante 15% da contributo nazionale o da fondi propri, coperto per i partner italiani dal Mise: la quota di budget assegnata al Comune di Macerata è di 336mila euro. Il piano porta la firma del consulente maceratese Antonello De Lucia, che si occupa professionalmente di marketing territoriale e che è noto anche nell’ambito politico per essere uno dei coordinatori provinciali dei renziani di Italia Viva. Ai primi di settembre dello scorso anno il Comune, allora guidato dalla giunta Carancini, per il tramite di una determina dirigenziale, affida ad Antonello De Lucia l’incarico di supportare l’azione del settore Politiche Europee dell’Ente nelle progettazione e programmazione delle attività iniziali, in particolare nella riprogrammazione delle attività previste in relazione ai ritardi accumulati per l’emergenza da Covid. Nei giorni scorsi, sempre con una determina dirigenziale, il Comune, ora guidato dalla giunta Parcaroli, ha definito il corrispettivo per De Lucia, indicandolo in settemila euro lordi appunto per la «necessità, in questa fase del progetto, di dare impulso alle attività in precedenza programmate, in particolare supportando il partenariato internazionale a ricalibrare le proprie azioni e a sviluppare ed implementare iniziative di valorizzazione territoriale». L’analisi di Antonello De Lucia: «Dal 2018, con grande impegno – ricorda a – anche da parte dell’ex assessore Stefania Monteverde, l’Ufficio Europa del Comune ha guidato, sostenuto e vinto una sfida progettuale importante sulla tutela del patrimonio librario e culturale. La nuova amministrazione Parcaroli ha dato corso e sostenuto a quella sfida che mi aveva visto tra gli ideatori».
Italia Viva a colloquio con Parcaroli, bocche cucite sul summit in Comune
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati