«Per i forni crematori
manca il piano regionale»
Lupini chiede lo stop a Tolentino

CIMITERI - L'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ha chiarito che «c'è una lacuna normativa che va coperta». La consigliera del M5s: «Mi auguro che il Comune attenda questa legge e non vada avanti»

- caricamento letture
saltamartini-rty-650x430-1-325x215

Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità

 

«La legge del 2001 prevede per i forni crematori un piano di coordinamento che nelle Marche ancora non è stato elaborato. Avvierò un procedimento per regolarizzare la materia e coprire questa lacuna normativa, tenendo conto delle questioni ambientali e delle esigenze della popolazione». A dirlo Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità, in risposta all’interrogazione della consigliera regionale Simona Lupini (Movimento 5 stelle) che ha sollevato la questione del forno crematorio che il comune di Tolentino vuole realizzare dato che ha esaurito i loculi al cimitero. Saltamartini ha ricordato che nelle Marche ci sono tre impianti di cremazione: a Fano, San Benedetto e Ascoli. E che a Tolentino «il procedimento ha avuto l’ok della Giunta e del Consiglio, perché tra i danni del sisma e l’aumento della mortalità i loculi nel cimitero sono praticamente finiti»

lupini

Simona Lupini

Lupini ha sottolineato che «la costruzione di un forno crematorio suscita giustamente preoccupazione nei residenti, per i rischi ambientali e di inquinamento. Dopo aver ospitato per anni una discarica, quello di Tolentino è un territorio che si merita di respirare, e non metaforicamente. Il Comune di Tolentino ha giustificato il forno crematorio con l’esaurimento dei loculi nel cimitero: ma non ci sono lavori di ampliamento previsti. Prima di costruire un impianto potenzialmente inquinante, a ridosso del centro abitato, il Comune ha l’obbligo di estendere gli spazi del cimitero. Va regolamentata urgentemente la situazione per non trovarsi come a Tolentino, dove mi auguro che il Comune fermi il progetto e attenda la nuova normativa».

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X