Si rompe il femore in casa,
all’ospedale scopre di avere il Covid:
delicato intervento per una 86enne

CIVITANOVA - L'operazione, eseguita dalla dottoressa Mirella Scoponi e dal dottor Merheb Al Merhaby, ha richiesto l'osservazione di un protocollo speciale. La donna sta bene e tornerà a camminare

- caricamento letture
coronavirus-moduli-esterni-pronto-soccorso-e-percorso-pulito-sporco-ospedale-civitanova-FDM-5-325x244

Il Covid hospital di Civitanova

di Laura Boccanera

Si rompe il femore dopo una caduta in casa, arriva in ospedale per essere operata e i medici scoprono che ha anche il Covid. Sono state ore concitate per un’anziana di 86 anni che a seguito ad una brutta caduta in casa ha scoperto in meno di 48 ore di dover essere operata e anche di aver contratto il virus seppur da asintomatica. Ma l’operazione effettuata all’ospedale di Civitanova è riuscita nonostante le delicate condizioni in cui i medici si sono trovati ad operare.
Un intervento che ha richiesto l’osservazione di un protocollo speciale dal momento che solo dopo l’arrivo in ospedale si è scoperto che la signora era positiva. La donna è arrivata in ambulanza al pronto soccorso e dopo gli accertamenti i sanitari hanno accertato la presenza di una frattura pertrocanterica. Per avere una buona riabilitazione ed escludere il rischio di complicanze il protocollo prevede che il paziente venga operato entro le 48 ore.

dottor-Merheb-Al-Merhaby

Il dottor Merheb Al Merhaby

Prima del ricovero le viene fatto da prassi il test e con sorpresa l’anziana scopre di essere positiva anche se asintomatica. In ospedale scatta un protocollo speciale che prevede il trasferimento di reparto in percorso sicuro per l’operazione e un team di anestesisti, ortopedici e personale del pronto soccorso impegnato nel delicato intervento che è stato eseguito dalla dottoressa Mirella Scoponi e dal dottor Merheb Al Merhaby coordinati dal primario di ortopedia Maurizio Belletti e dai primari dei reparti di anestesia Daniela Corsi e del pronto soccorso Rita Curto. L’intervento è riuscito perfettamente. L’anziana sta benissimo e potrà tornare a camminare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X