Lo striscione appeso in Curva Just
di Mauro Giustozzi
“Bentornato a casa Peppe. Invincibile per sempre”. Uno striscione a caratteri cubitali è comparso stamattina nella Curva Just dello stadio Helvia Recina. Un autentico blitz quello dei tifosi della Maceratese per salutare, a distanza visto che non potranno essere allo stadio, l’allenatore che soltanto cinque anni fa (era il 2015), riportava la Rata in Serie C dopo oltre 40 anni.
L’ex allenatore della Maceratese Beppe Magi
Oggi il tecnico pesarese, rimasto nel cuore degli sportivi del capoluogo, è alla guida del Ravenna che sarà avversario del Matelica stasera alle 20,30 (gara posticipata nell’orario per un giocatore romagnolo positivo al Covid-19) nella nona giornata del girone B di Lega Pro. Il legame con Macerata ed i tifosi è rimasto intatto nel tempo: quella cavalcata strepitosa nel campionato di Serie D della squadra biancorossa che rimase imbattuta per tutta la stagione, tanto da meritarsi l’appellativo di “Invincibile”, è scritta nella storia del club biancorosso e Giuseppe Magi ne fu uno dei principali artefici.
Un montaggio con il volto di Beppe Magi ritratto al posto dei Re Magi dell’orologio sulla torre civica, la dedica dei tifosi che hanno ribattezzato piazza Giuseppe Garibaldi in piazza Giuseppe Magi dopo
Il 3 maggio 2015 l’apoteosi in uno stadio gremito da 4mila spettatori con il successo contro l’Agnonese che sancì la matematica promozione in Serie C di quella Rata. Fu per lui il trampolino di lancio per la carriera da allenatore professionista, anche se quel trionfo non fu assaporato fino in fondo dall’allenatore Magi e dal gruppo giocatori visto che poi l’anno successivo, tra i professionisti, vide la dirigenza optare per una rivoluzione totale e solo un paio dei protagonisti di quella entusiasmante stagione rimase in biancorosso. In settimana, ad alcuni amici maceratesi, il tecnico del Ravenna ha confidato che tornare a Macerata e sedersi nuovamente in panchina all’Helvia Recina sarà comunque un qualcosa di speciale, anche se di fronte non avrà la sua vecchia Rata ma un altro avversario, il Matelica. Ma questa, per le emozioni che proverà stasera l’allenatore pesarese, sarà forse anche una fortuna, oltre alla gioia di rivedere magari qualche faccia a lui conosciuta: sicuramente apprezzerà lo striscione di saluto appeso in Curva Just, omaggio che la tifoseria gli ha rivolto a nome di tutta la città. Obbligatoriamente a distanza, visto il calcio ai tempi del Covid.
Matelica-Ravenna posticipata: si gioca alle 20,30 all’Helvia Recina
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rimarra’ sempre nei nostri cuori mister Magi.