«Accogliamo l’invito del sindaco a collaborare positivamente con l’amministrazione e a questo proposito apprezziamo che il primo cittadino abbia preso “una ventina di autobus” in questi giorni per tastare la situazione, ma non siamo d’accordo quando dice che la situazione è sotto controllo». Sono le parole di David Miliozzi capogruppo di Macerata Insieme, che contesta le affermazioni del sindaco Sandro Parcaroli, che l’altro giorno ha detto di essere salito su una ventina di bus per verificare il rispetto delle norme anti Covid. «Chi prende l’autobus tutti i giorni – continua Miliozzi – chi usa l’autobus per necessità e non per fare esperimenti, ha ben chiaro che nelle ore di punta la situazione è totalmente fuori controllo. Bisogna urgentemente fare qualcosa per tutelare la sicurezza dei cittadini. In un momento in cui rischiamo il lockdown regionale, il Comune, investendo 70mila euro in telecamere (84 già messe dalla vecchia amministrazione) toglie soldi a progetti che possono realmente salvaguardare la nostra sicurezza. In questo momento critico è prioritario ragionare sulla sicurezza da un punto di vista sanitario. Per prima cosa intervenendo sul trasporto pubblico, poi fornendo un servizio che aggiorni la cittadinanza sui casi Covid della nostra città, giornalmente, come fanno tanti altri comuni limitrofi».
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/10/22/didattica-a-distanza-per-le-scuole-superiori-meno-persone-nei-centri-commerciali-e-sui-bus-ecco-lordinanza-anti-covid-della-regione/1459688/
Protocollo Covid e cartellone natalizio all’ordine del giorno per Parcaroli
Stop al progetto Macerata Accoglie «La città ha subito situazioni negative»
Contram perfettamente in linea con le disposizioni. Gli autisti se hanno la capienza max occupata non si fermano e fanno cenno di prendere la successiva.
Virus con un intelligenza incredibile, tutti scienziati si ministri, mi fa ridere che io contagio viene in maniera diversa a seconda della situazione, assurdo tutto ciò
OfficinaUniversitaria Dipartimentostudiumanistici e altre associazioni di studenti sicuramente hanno qualcosa da dire sulla situazione del trasporto pubblico.
È chiaro che non conoscete le disposizioni del governo. Per tragitti che durano massimo 15 minuti la capienza è del centro per cento. Il problema è che chi fa Tpl se ne approfitta. Ma non è il caso dell'apm.
La Ministra De Micheli dichiara che il virus si propaga tramite trasporto pubblico.per lo 0,1% quindi pari a zero! Sarà il caso che vi mettiate d'accordo?
Se vede che il sindaco è salito su i bus alle ore che circolano solo li pensionati perchè non ci sale alle 7:30 /13:30 poi vede se è tutto regolare a mbè gli statali alle 7:30 e alle 13:30 o dormono ancora o stanno già a casa a mangiare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ogni mattina negli autobus della nostra citta’ sono stracolmi di studenti.