AGGIORNAMENTO DELLE 15 – Dopo le operazioni di pulizia della carreggiata la superstrada è stata riaperta al traffico intorno alle 15. La chiusura è durata alcune ore a causa dei detriti finiti sulla strada in seguito alla tempesta di pioggia e grandine di questa notte.
***
Maltempo, chiuso tratto della superstrada. A causa della violenta grandinata che si è abbattuta nella notte sulla vallata del Chienti e non solo, e della pioggia che questa mattina continua a cadere, si è reso necessario interdire al traffico il tratto della Statale 77 che va da Corridonia a Morrovalle. Chiusi entrambi gli svincoli, sia in entrata che in uscita. Il provvedimento si è reso necessario per ripulire la sede stradale da detriti, rami e quant’altro è caduto nella notte. Sul posto personale dell’Anas, polizia stradale e vigili del fuoco.
Lo svincolo chiuso a Corridonia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io non capisco cosa abbia fatto in tre mesi l’ANAS, quando la superstrada era praticamente deserta e invece questa mattina alle 7 gli operai si sono messi a tagliare (dopo la grandinata e violente piogge, già previste) l’erba al centro della carreggiata. Risultato: l’erba alta ai lati rimane e poteva essere tagliata prima e quella tagliata al centro della carreggiata, insieme alla grandine ancora presente, ha reso viscido l’asfalto con gravissimo pericolo per gli automobilisti. Ma il responsabile dell’ANAS è capace oppure è meglio che lascia ad un altro?!
Francesco Crocetti,
Ma Che cazzo dici!!!!!
Quelle al centro della carreggiata erano le foglie divelte dalla grandine…… Infatti se vedi gli alberi sembra di essere in autunno!!!!!!
Apri gli occhi prima di insult are
l anas per ovvii motivi deve limitare al minimo gli interventi manutentivi, questo è perlomeno quello che si evince, e quando vengono effettuati finiscono per creare piu disagi di quelli che dovrebbero risolvere
Francesco Crocetti, lei ha perfettamente ragione. Stavo per scrivere la stessa cosa.
Ma non è solo l’ANAS, purtroppo.
Le strade provinciali sono messe pure peggio: erba alta che ormai invade la carreggiata, alberi secchi con rami penzolanti (e pericolanti), visibilità ridottissima in curva.
Forse, per fare qualcosa, la Provincia aspetta che avvenga un incidente?
Fabio Urbani, io non ho insultato nessuno e soprattutto non ho usato toni da cafone, gli operai dell’ANAS che con i decespugliatori taglievano l’erba sotto il guard rail centrale, li ho visti con i miei occhi stamattina alle 7.
Erano anche presenti delle foglie in carreggiata provenienti dagli alberi attigui, ma lei non ha colto la critica fatta al responsabile dell’ANAS: perchè in tre mesi di superstrada deserta non si sono fatti i lavori necessari come pulizia del verde, rifacimento stradale e segnaletica?!