Per presentare richiesta il richiedente dovrà dichiarare: di avere la residenza o il domicilio a San Severino, o comunque di trovarsi nello stesso Comune nell’impossibilità di tornare alla propria residenza in base ai provvedimenti Governativi per l’emergenza Coronavirus; di aver ridotto o sospeso l’attività lavorativa in seguito ai provvedimenti governativi adottati per l’emergenza Covid-19 oppure di essere disoccupato alla data del 29 febbraio 2020 con stato di disoccupazione perdurante; la composizione analitica del nucleo familiare di cui fa parte; di non essere titolare di reddito di inclusione o reddito/pensione di cittadinanza, cassa integrazione ordinaria e in deroga, disoccupazione, contributo di autonoma sistemazione Cas ex sisma 2016 oppure di esserlo per un importo mensile pari o inferiore a 300 euro; di non aver percepito nel mese di marzo 2020 contributi di qualsiasi natura da enti pubblici o enti del terzo settore d’importo superiore a 300 euro; che i componenti del nucleo a cui appartiene non hanno complessivamente risparmi o comunque disponibilità finanziarie superiori a 6 mila euro. Gli interessati dovranno presentare domanda, utilizzando apposito modello disponibile sul sito www.comune.sanseverinomarche.mc.it o su apposita cassettina posta all’esterno dell’ingresso dell’ufficio Servizi Sociali in piazzale Del Mercato. La presentazione dovrà avvenire: a mezzo posta elettronica – all’indirizzo mail: info@comune.sanseverinomarche.mc.it oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it, o consegna a mano – da riservare a casi di assoluta impossibilità all’invio telematico – all’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino, previo appuntamento telefonico (3668335742). Le richieste verranno prese in considerazione in ordine di arrivo fino ad esaurimento della somma disponibile. In seguito all’istruttoria, verrà redatto l’elenco dei beneficiari secondo i criteri fissati da apposita Ordinanza sindacale. Gli assegnatari saranno contattati a mezzo telefono o email, con cui gli si comunicherà di essere beneficiari del bonus, l’importo dello stesso e le modalità per spenderlo.
PROROGA DOMANDE – L’ufficio Servizi alla Persona del Comune di San Severino informa che la Regione, a seguito dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, ha comunicato che tutti i certificati di agevolazione tariffaria in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, compresi quelli relativi al Trasporto Pubblico Locale, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020, ai fini dell’acquisto di titoli di viaggio agevolati. I relativi dati delle tessere agevolate in scadenza tra il tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 sono stati, di conseguenza, aggiornati d’ufficio con scadenza il 15 giugno 2020.
SOCIAL NETWORK – Una “finestra” anche sul mondo di Instagram. Anche la comunicazione pubblica si fa sempre più digitale e il Comune di San Severino si adegua. Dopo Facebook, Twitter e un canale Telegram, l’ente sceglie il social network più giovane e intuitivo di tutti per condividere immagini ma anche informazioni, con un occhio particolare dedicato alla bellezza del territorio e alle sue iniziative. Il nuovo profilo del Comune San Severino è già online ed è gestito dall’ufficio stampa dell’ente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati