La magia del piano in scena:
Bruno Canino al Politeama

TOLENTINO - L'appuntamento è per domenica alle 18. Al termine del concerto, una degustazione enogastronomica offerta da Cantine Saputi e dall'Osteria San Nicola

- caricamento letture

 

 

Bruno-Canino-2-325x347

Il pianista Bruno Canino

 

Bruno Canino, tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, in concerto al Politeama di Tolentino. L’appuntamento è per domenica alle 18, quando l’artista si esibirà in un concerto per pianoforte in occasione della rassegna “Master piano festival”, organizzato in collaborazione con l’Accademia della Libellula ed Estra. Un live dedicato alle più belle pagine di Brahms, Chopin, Listz, Tchaikovsky, Albeniz, Ravel e Gottschalk, fino ad arrivare a musicisti moderni come Chick Corea e George Gershwin. Bruno Canino ha suonato nelle principali sale da concerto e festival in Europa, America, Australia e Asia. Al termine del concerto, è prevista una degustazione enogastronomica offerta da Cantine Saputi e dall’Osteria San Nicola. Da oltre sessant’anni, Canino suona in duo con Antonio Ballista e ha fatto parte per trent’anni del Trio di Milano. Ha collaborato con illustri interpreti come Gazzelloni, Cathy Berberian, Accardo, Amoyal, Nicolet, Vittora Mullova, Itzhak Perlmann, Uto Ughi e con i quartetti Amadeus, Borodin, di Tokyo e tanti altri. Dal 1999 al 2002 è stato direttore della sezione musica della Biennale di Venezia.

Bruno-Canino-al-piano

Bruno Canino al piano

Nel corso della sua lunga carriera si è dedicato in particolar modo alla musica contemporanea, lavorando con Dallapiccola, Boulez, Berio, Ligeti, Maderna, Stockhausen, Bussotti. Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chally, Sawallisch, Pappano, con orchestre del calibro della Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philarmoniker, New York Philarmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de Paris. Oltre alle numerose registrazioni discografiche, Canino tiene regolarmente masterclasses in Italia, Germania, Giappone, Spagna, e da trentacinque anni è invitato al Marlboro music festival nel Vermont. Artista a tutto tondo, al suo libro “Vademecum del pianista da camera” ha fatto seguito “Senza Musica”,  edito da Passigli.  La rassegna proseguirà domenica 19 gennaio con Piero Di Egidio. I biglietti per il concerto saranno disponibili al botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni. escluso sabato e domenica, dalle 17 alle 20 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. I biglietti sono disponibili anche online, all’indirizzo www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo dello spettacolo è di 15 euro, più prevendita.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X