Cecilia Antognozzi
Aveva solo ventidue anni Cecilia Antognozzi e una grande voglia di vivere nonostante tutto, nonostante una malattia contro cui ha combattuto a lungo: un male che oggi l’ha strappata all’amore della sua famiglia. La ragazza, maceratese, si è spenta nel pomeriggio all’ospedale di Parma, dove era ricoverata. Una malattia lunga, quella di Cecilia, che la 22enne ha affrontato sempre con gioia di vivere, con un sorriso, ed essendo un esempio per le persone che le sono state accanto. Oggi il suo fisico si è arreso. I suoi genitori, Roberto, commerciante, e Simonetta Sarnari, oss, fino all’ultimo le sono stati vicini. Grande anche il dolore della zia Cristina che di lei ha scritto un commosso ricordo su Facebook. La chiama «amore mio grandissimo», «angelo che ci hai fatto capire cosa sia l’amore vero. Ci hai insegnato che la sofferenza, se vissuta con amore vero si può combattere. Sei stata la nostra unione e sempre lo sarai». Di lei dice anche che insieme «ci siamo divertite tanto, spero che tu ci aiuterai ad essere felici».
Lo zio, Massimo Tallei, oculista, racconta del modo con cui la ragazza ha affrontato il male di cui soffriva «senza mai un lamento, con molta dignità e gioia di vivere. Trasmettendo quella gioia di vivere a tutti e grande serenità. Cecilia dovunque stavamo univa. Oggi più che mai in un mondo fatto di divisioni, è stata una presenza significativa nella nostra Macerata – dice lo zio –. Nonostante la sua malattia è stata sempre fonte di amore e di unità».
«Grazie per averci insegnato cosa significa essere coraggiosi – scrive Luna, un’amica –, lottare, sorridere e soprattutto amare la vita. Grazie, per averci regalato ogni giorno al tuo fianco. Grazie, per averci lasciato così tanto. Grazie, per aver fatto in modo che io non possa mai dimenticare quanto bella sei e quanto bene mi hai voluto».
Cecilia aveva frequentato il liceo artistico Cantalamessa di Macerata. Lascia i genitori Roberto e Simonetta, il fratello Lorenzo, i nonni Rosetta, Giannina, Clemente, gli zii Cristina, Massimo, Elisabetta, Igor e i cugini.
La salma di Cecilia sarà portata domani all’ex seminario di via Cincinelli, a Macerata; qui sarà possibile renderle omaggio fino a martedì mattina. Il funerale sarà celebrato sempre all’ex seminario martedì alle 15. Chi vorrà, potrà fare una donazione a una Onlus, legata all’ospedale di Parma che da sempre ha seguito Cecilia. I dettagli saranno spiegati dai famigliari durante la cerimonia.
(redazione CM)
Rip angelo..
Riposa in pace e prega per noi!
Riposa in pace piccola
Riposa piccolo angelo e veglia sui tuoi genitori da lassù! Aiutali a superare questo grande dolore!
Tesoro mi ricordo della tua grande voglia di vivere e del tuo enorme coraggio e dignità, il sorriso e la battuta sempre pronta, la tua forza...riposa in pace piccola grande guerriera
Mi dispiace piccolo Angelo, sono vicina ai genitori
riposa in pace
R.I.P.
Condoglianze alla famiglia ❤️
R.i.p Condoglianze alla famiglia
Ti è bastata una frase per lasciarmi senza parole, quella frase che terrò sempre nel cuore, veglia su di noi... Ciao stella ❤️❤️
Rip Angelo
Sentite condoglianze a tutta la famiglia
Riposa in pace piccola ❤️
Rip condoglianze alla famiglia
Condoglianze a tutti i suoi cari
R.I.P
Riposa in pace nella gloria di Dio
Un abbraccio senza fine e le più sentite condoglianze! L'amore datole, vi torni centuplicato...
Il tuo sorriso e la tua voglia di vivere sarà un esempio per tutti quelli che ti hanno conosciuto. Buon viaggio Cecilia
Riposa in pace dolce ragazza Condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze,un abbraccio alla famiglia.
R.I.P. e condoglianze alla famiglia!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da AnnaRita Liverani, insegnante del Liceo artistico in pensione, riceviamo:
Cecilia era una ragazza sempre sorridente, amava la vita e voleva vivere intensamente; per un anno l’ho avuta in classe, non frequentava ma tutte le mattine veniva in aula per comunicare la presenza sempre con il sorriso e una parola gentile.Cecilia era innamorata del Liceo Artistico, quando gli studenti dell’Istituto invitarono il chitarrista di Jovanotti per regalargli una chitarra che avevano fatto per lui, Cecilia era felicissima quando venne chiamata sul palco per la foto di rito; è stata tanto contenta anche quando riuscì a fare una mostra con una ex allieva, diplomata poi all’Accademia, utilizzando la scrittura in brail; ricordo l’affetto dei genitori e il papà che si congratulava con lei regalandole un mazzetto di fiori.
Ora Cecilia è un angelo, ricordiamola con affetto e con il sorriso.
AnnaRita Liverani
Insegnante del Liceo Artistico in pensione
La salma di Cecilia sarà portata domani all’ex seminario di via Cincinelli, a Macerata; qui sarà possibile renderle omaggio fino a martedì mattina. Il funerale sarà celebrato sempre all’ex seminario martedì alle 15. Chi vorrà, potrà fare una donazione a una Onlus, legata all’ospedale di Parma che da sempre ha seguito Cecilia. I dettagli saranno spiegati dai famigliari durante la cerimonia.