Meno spazio per costruire e l’area dei Laghetti sarà solo turistica. Ok del consiglio comunale di Potenza Picena, con i voti della maggioranza, all’atto di indirizzo per la riduzione dell’edificabilità sul territorio potentino. È stato dato mandato al segretario generale e agli uffici competenti di attivare la procedura per una nuova variante al Piano regolatore «per poter valutare e dare regolare corso a tutte le osservazioni, numerosissime, che giunte fuori i tempi previsti, sono rimaste escluse dall’ultima variante aperta all’inizio del 2014» spiega il Comune in una nota. Oltre a questo andrà modificata l’area fabbricabile “Opera Pia Filippetti” in area agricola “E”, l’area del “Parco dei Laghetti” classificata in turistico – residenziale da modificare nella riduzione della cubatura escludendo il residenziale e lasciando il turistico, la zona “Ex Rogin” riduzione dell’indice di edificabilità, la “Ex Bontempi” da modificare nella riduzione del residenziale, l’area “Le 5 Vele” (ex parcheggio Babaloo) classificato strutture per sport e spettacolo da modificare togliendo la cubatura prevista e da destinare a solo parcheggio considerando anche le indicazione del nuovo piano di difesa della costa. «La giunta e i consiglieri comunali che la sostengono – ha sottolineato il capogruppo di maggioranza in Consiglio, Giulio Casciotti –, hanno voluto evidenziare una volontà di sviluppo realistico e di tutela del territorio al fine di evitare interventi faraonici impossibili da realizzare o, peggio ancora, interventi che potrebbero rimanere per tempi indeterminati inconclusi ed anche per non lasciare notevoli superfici abbandonate dove è impossibile nelle condizioni urbanistiche attuali realizzare interventi compiuti e funzionali».
Parco dei laghetti, Capozzucca: «Perché l’amministrazione si interessa solo ora?»
Parco dei laghetti, Tartabini: «No a nuovo quartiere residenziale Investiti 100mila euro in 2 anni»
Parco dei Laghetti, affondo Pd: «Il sindaco non è in grado di garantire l’apertura»
Parco dei laghetti, l’investitore arriva dagli Usa: «Affare da 10 milioni di euro»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati