Un momento della scorsa edizione dell’evento
Il kung-fu diventa spettacolo per diffondere valori quali il rispetto e l’umiltà che trasmette fin dall’antichità. Accadrà domenica 14 ottobre alle 17 al teatro San Vincenzo Maria Strambi di Piediripa, a Macerata. L’evento, dal titolo “La tradizione tramandata dall’antichità ad oggi”, è promosso dalla TKFA.
L’esibizione prevederà un viaggio lungo la tradizione antica del kung-fu con movimenti base e forme di vari stili (ed esempio Hung Gar, Wing Chun, Tang Lang, Tai Chi) a mani nude e con armi tradizionali (per esempio bastone, sciabola, spada), combattimenti, tecniche di rottura su mattoni, tegole e tavolette di legno.
L’esibizione si basa su ciò che il kung-fu insegna, per quanto riguarda le tecniche ma soprattutto i valori quali il rispetto e l’umiltà, che il kung-fu ha sempre portato avanti dall’antichità fino ai nostri giorni. Si esibiranno gli allievi, sia bambini che adulti, dei maestri Francesco Maria Andreucci e Giorgio Giustozzi, insegnanti della TKFA e allievi del Gran Maestro Luigi Guidotti. I due maestri si sono formati con il maestro Si-Gong Luigi Guidotti e le loro lezioni, che si tengono nella palestrea Physiolab di Casette Verdini rappresentano l’unica scuola riconosciuta in provincia dalla TKFA.
Dopo il successo dell’anno scorso una nuova opportunità per gli amanti delle arti marziali e per chi invece vuole scoprirne i segreti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati