Apre il cantiere della nuova scuola,
soddisfazione del commissario De Micheli:
«Ricostruire è l’unico obiettivo»

SAN GINESIO - Grande festa con gli studenti delle scuole superiori, dell’infanzia e della primaria che in questa nuova struttura troveranno le loro aule

- caricamento letture

san-ginesio-cantiere-nuova-scuola-1-650x488

La festa per l’apertura del cantiere della nuova scuola

san-ginesio-cantiere-nuova-scuola-4-325x244

 

Grande festa questa mattina a San Ginesio per l’avvio dei lavori del cantiere della nuova scuola. Ci sono tutti gli studenti delle scuole superiori, dell’infanzia e della primaria che in questa nuova struttura troveranno le loro aule e i loro banchi, c’è il coro Minincanto a colorare l’aria, e c’è il forte abbraccio fra il sindaco Mario Scagnetti e il commissario straordinario per la Ricostruzione Paola De Micheli a dare il significato della giornata. «Sono qui per aprire il cantiere di una delle scuole del commissario, oggi è una data davvero importante – commenta l’onorevole De Micheli -. Qui a San Ginesio diamo l’esempio di come ricostruire si può, perché ricostruire è l’unico obiettivo che abbiamo. Vogliamo che i cittadini rimangano a vivere qui, nella gioia e nella bellezza di questi territori e, soprattutto che le future generazioni continuino a vivere ed investire in questi luoghi». Il nuovo polo scolastico sanginesino, tra i primi sottoscritti con decreto da Vasco Errani, è concepito per oltre 350 persone, con palestra B1 omologabile dal Coni per pallacanestro e pallavolo e un auditorium di oltre 300 posti modello teatro, entrambi a servizio del territorio. L’edificio maggiore ospiterà il liceo linguistico e il liceo delle scienze umane dell’istituto Gentili, in una struttura separata troveranno spazio la scuola dell’infanzia e la scuola primaria del capoluogo. Sarà un complesso ad altissima efficienza energetica, a emissioni quasi zero, con un impianto fotovoltaico superiore a 40kw, ma soprattutto un edificio strategico di Protezione civile, essendo stato progettato con numeri di risposta al sisma calcolati appositamente sul terreno dove sarà costruito. «Questa scuola è il frutto di uno sforzo collettivo della struttura del commissario, dell’amministrazione comunale e dell’amministrazione regionale. Il risultato è straordinario – ha concluso la De Micheli -. Non vedo l’ora di vedere i ragazzi di San Ginesio crescere nelle migliori e più sicure condizioni possibili».

san-ginesio-cantiere-nuova-scuola-2-650x488
san-ginesio-cantiere-nuova-scuola-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X