Diventare piloti di droni,
il corso a Macerata

TECNOLOGIA - Ifi apre le porte per spiegarli e per divulgare una cultura della legalità e dell'uso consapevole dei sistemi aeromobili. Iscrizioni aperte per il rilascio dell'attestato Enac

- caricamento letture

sapr-pilota-accademia-del-voloI droni sono sempre più diffusi e trovano ampia applicazione in diversi contesti. Sono molte le professioni e gli ambiti lavorativi in cui possono essere utilizzati apportando sviluppo non soltanto a livello di innovazione e tecnologia, ma anche in termini di business. Il loro uso, però, non è così semplice e immediato come potrebbe sembrare. L’approfondimento della conoscenza di questo settore riguarda anche gli aspetti normativi a esso collegati. Sia che si voli per hobby che per lavoro, occorre volare sicuri e rispettando le regole. Pena, multe salate e conseguenze legate alla sfera della sicurezza. Quali sono le differenze tra l’uso ludico e l’uso professionale? Cosa definisce l’uso professionale? Quali sono le nozioni fondamentali per usare il drone per qualunque tipo di professione? Sono molte le implicazioni, compresi i rischi pratici, legali ed economici, legate ad un uso libero del drone. La conoscenza dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Sapr), ovvero dei droni, oltre ad arricchire il bagaglio di nozioni personali, apre una nuova finestra sull’innovazione e grandi opportunità. Ifi apre le proprie porte per spiegarli e per divulgare una cultura della legalità e dell’uso consapevole dei sistemi aeromobili. L’azienda maceratese propone,  in partnership con l’Accademia del Volo Cepu, una formazione a tutto tondo e di più livelli, con autorizzazione Enac per il rilascio dell’attestato di pilota Apr, in formula week end a Macerata. Il corso permette di operare con i droni in ambienti non critici, ad esempio per la sorveglianza del territorio, il rilevamento delle condizioni ambientali, la trasmissione dei dati, le riprese aeree, l’agricoltura di precisione, l’ordine pubblico, l’edilizia e le rilevazioni archeologiche.

droni-e1522920251757-325x206Il corso è strutturato in conformità alla normativa vigente. Prevede 16 ore e comprende le seguenti materie: normativa aeronautica, meteorologia, circolazione aerea e impiego del Sapr (drone). Le ore teoriche si svolgono presso la sede nostro ente, in via Ghino Valenti, 51. Le ore pratiche presso uno dei nostri campi di volo. Per verificare i requisiti personali per l’acquisizione della licenza e per avere informazioni complete sul mondo dei droni e sull’offerta formativa, consultare il seguente link: http://www.istitutoformazioneimpresa.it/course/corsi-per-pilota-di-droni/

Info mobile e whatsapp: 3339551004
pagina FB: https://www.facebook.com/corsidronimacerata/



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X