Capodanno in stile medievale
al Castello della Rancia

TOLENTINO - Veglione d'epoca con l'ambizione di attirare turisti dalle altre regioni

- caricamento letture
capodanno-castello-organizz

La presentazione dell’evento

 

“Anno Domini 2018 alla corte della Rancia”, è l’evento di Capodanno  proposto dal comune di Tolentino, Meridiana Cooperativa Sociale e la società Eventi Diversi. Una festa diversa dal solito per offrire e comunicare il territorio in un ambientazione storica che ne esalti e ne ricordi le radici, in special modo in questo periodo di ripartenza post sisma. Domenica 31 dicembre al Castello Della Rancia sarà in scena, quindi, Tolentino nel Medioevo, una festa di fine anno, ideata da Eventi Diversi, in puro stile medievale e ambientata in uno dei più bei castelli d’Italia, quello della Rancia
Un salto nel passato, al 1300, a partire dal cenone a tema con varie portate dai sapori antichi preparati dalle mani di abili chef a cui si aggiungeranno, come nei banchetti dell’epoca, animazione con cavalieri, dame, danzatrici, armigeri e tanto altro. 18 artisti di due compagnie teatrali si esibiranno nelle loro performance durante l’intera serata per accompagnare gli ospiti come all’interno di una scena di un film da rivivere insieme, oltrepassando una sorta di “Porta del Tempo”.

“Anno Domini 2018 Alla Corte della Rancia” sarà, quindi, un evento di giovialità, di convivialità e divertimento ma con l’ambizione di essere anche un momento di conoscenza e apprezzamento del maestoso maniero attraverso l’ambientazione in un periodo storico un po’ misterioso e per questo affascinante ed attraente e motivo anche di conoscenza del territorio nei suoi siti culturali, dei prodotti enogastronomici e del folclore. Prenotazioni e contatti sono arrivati già da varie regioni,  oltre la confinante Umbria, Lazio, Toscana, Abruzzo, Puglia, Veneto e Sicilia anche grazie alla collaborazione con agenzie di viaggio che si occupano d’incoming nelle Marche.
L’obiettivo finale è, quindi, creare interesse verso il territorio e la città di Tolentino per attivare un flusso turistico che apprezzi storia, cultura e prodotti enogastronomici per creare interesse a tornare sul territorio anche grazie ad un calendario di eventi e manifestazioni per “arrivare come turista e partire come amico”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X