Il Parlamento Europeo ha approvato oggi in via definitiva lo stanziamento di 1,2 miliardi di euro per 140 comuni delle 4 regioni italiane, Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo, colpite dai terremoti dell’agosto ed ottobre 2016 e del gennaio 2017. Il presidente del Consiglio regionale delle Marche Antonio Mastrovincenzo esprime grande soddisfazione: “Ringrazio i Parlamentari europei del nostro Paese che si sono impegnati per il raggiungimento di questo importante risultato – osserva -, frutto di una proficua collaborazione tra Parlamento Europeo, Governi nazionali e istituzioni locali”.
Abbiamo dato all'europa 60 miliardi per il fondo salva stati, per prenderne 1 ci fanno aspettare un Anno dal terremoto !!!! W l'europa!!
Considera che la Bce compra una 60 miliardi di titoli perlopiu nostri ogni mese per tenerci in vita. Senza intervento Bce del 2012 oggi non usciva più niente dai Bancomat o al limite carta igienica
se pensi che la bce ci stia aiutando, perché si sono rifiutati di creare gli eurobond? Quello si che serviva per finanziare a tassi irrisori il nostro enorme debito pubblico, e poi guarda la grecia che fine a fAtto facendo parte della zona euro, pensi che draghi non compri titoli greci?
La 13 esima volta che sbloccano i fondi
Tajani aveva promesso questi soldi molti mesi fa. Si è arrivati allo "sblocco" solo ora, quando la popolazione si è già aiutata da sola. Quanto ci vorrà a riceverli? A cosa saranno destinati?
Sbloccano fondi x mandare l'entroterra sulla costa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Neanche per le noccioline.
Si parla sempre e solamente di soldi, mai di fatti concreti e sensati. Sono convinto che in emergenza si possa concludere molto di più senza soldi e politici che rovinano tutto deludendo ed esasperando il popolo. Se un anno fa avessero potuto far intervenire volontariamente tutte le ditte di movimento terra, ora la valnerina sarebbe aperta a costo zero ed i paesi ripuliti dalle macerie.