La conferenza dei servizi
Nuova scuola di Caldarola: ultima conferenza dei servizi, lavori al via entro settembre. Nel piccolo centro del Maceretase ieri erano presenti tutti i soggetti interessati alla costruzione insieme ai donatori della Legacoop che hanno messo a disposizione della comunità 2 milioni 700mila euro. Il progetto, rivisitato rispetto al primo presentato nel febbraio scorso, prevede una superficie di circa 1850 metri quadrati, divisi su due piani. Al piano terra 3 aule per la scuola dell’infanzia, tutte dotate di servizi al loro interno: un grande spazio comune per il gioco, un disimpegno, il refettorio, la stanza per l’impiattamento dei pasti e mensa. Per quanto riguarda invece la scuola primaria ci saranno due aule al piano terra, un grande atrio, l’aula insegnanti, la dispensa, lo spogliatoio di servizio per le cuoche. Al primo piano invece quattro aule laboratorio per le attività linguistiche, informatiche e musicale-espressivo, tre aule all’interno delle quali fare lezione e infine un auditorium da 100 posti circa. La nuova scuola sarà completamente autonoma dal punto di vista dei consumi, alimentata con pannelli fotovoltaici e solari termici, la cucina sarà ad induzione, cioè alimentata con il fotovoltaico, il riscaldamento sarà a pavimento, ci saranno sensore di movimento e controllo elettronico della luminosità. Le scuole materna, dell’infanzia e primaria saranno collegate tra loro e tutte con la palestra recentemente inaugurata. “Ora i tempi per l’inizio dei lavori saranno brevi – spiega l’amministrazione comunale – probabilmente entro lo stesso mese di settembre, per poter consegnare le chiavi della scuola nei primi mesi del prossimo anno”. Il 6 settembre invece sarà inaugurata la nuova scuola di Valfornace donata da Salini Impregilo che ha deciso di investire sui giovani e sulla loro formazione per ridare alla popolazione la speranza di una rapida ripresa. L’inaugurazione dell’istituto “Ugo Betti” si terrà alle 12,30 a Valfornace, con la partecipazione delle autorità locali e dell’ad di Salini Impregilo, Pietro Salini. La nuova struttura accoglierà 120 alunni tra materna, elementari e medie, che potranno quindi iniziare il nuovo anno regolarmente.
Le casette a Caldarola
CASETTE – Le prime 41 di Caldarola saranno consegnate già entro i primi 10 giorni di ottobre, nei prossimi giorni il sindaco Luca Maria Giuseppetti convocherà le famiglie che attualmente sono ospitate nelle strutture alberghiere più lontane, coloro che hanno dei figli che devono riprendere l’attività scolastica a Caldarola o chi attualmente è ospitato nei container. Saranno loro infatti i primi destinatari.
Valfornace, pronta la nuova scuola: inaugurazione il 6 settembre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati