Dalla paritaria di Segusino
un aiuto per la nuova scuola

SAN SEVERINO - Un'associazione che sostiene direttamente la materna “San Giuseppe” del comune in provincia di Treviso, ha organizzato una festa della famiglia i cui proventi sono stati devoluti in favore degli studenti dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”

- caricamento letture

Segusino

La delegazione di Segusino con il sindaco

 

La solidarietà nei confronti degli studenti settempedani colpiti dal terremoto sta unendo l’Italia intera in una vera e propria corsa contro il tempo. Un altro atto di generosità è stato compiuto dai rappresentanti di un’associazione che sostiene direttamente la scuola materna “San Giuseppe” di Segusino, istituzione nata nel 1905 grazie all’interessamento di una congregazione di suore di Padova ma che da un po’ di tempo è stata inserita nell’albo delle scuole paritarie della provincia di Treviso. A Segusino, realtà di meno di duemila abitanti nota per la presenza di un sito archeologico, è stata pensata l’iniziativa “Scuola solidale” e, con una festa della famiglia, sono stati raccolti aiuti a favore degli studenti dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” per la nuova scuola temporanea. Nei giorni scorsi i rappresentanti dell’associazione delle famiglie degli studenti di Segusino, guidati dal presidente Tiziana Botter, e rappresentati dal vice presidente Piercarlo Furlan e dalla segretaria Paola Coppe, hanno consegnato al sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, e all’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, un assegno di 2mila euro insieme a una lettera del sindaco del paesino in provincia di Treviso, Gloria Paulon, che non potendo prendere parte all’evento, ha inviato alcuni omaggi all’Amministrazione settempedana avviando così un gemellaggio simbolico che si rinnoverà di certo in futuro. “Il nostro progetto – hanno spiegato i volontari di Telusino – è nato dalla consapevolezza che l’aiuto e la condivisione, soprattutto nei momenti di difficoltà, sono dei valori nei quali credere e che vanno trasmessi ai propri figli”. Ad animare la festa della famiglia a scopo benefico sono intervenuti anche i ragazzi del gruppo clownterapia che lavora nelle scuole della provincia di Treviso.

 

Segusino1

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X