Spazio pubblicitario elettorale

Mafalda Minnozzi per i terremotati,
concerto per l’anniversario del sisma

MUSICA - La cantante si è esibita al San Severino blues festival con la promessa di tornare il 26 ottobre

- caricamento letture

 

mafalda-minnozzi-2-325x244

Mafalda Minnozzi

 

 

Lo aveva già promesso ai terremotati settempedani: “Canterò per voi i nostri dolori e le nostre vittorie”. Mafalda Minnozzi, straordinaria artista internazionale cresciuta a San Severino e trasferitasi negli scorsi anni dall’Italia al Brasile dove è divenuta ambasciatrice della canzone di casa nostra, dal palco del San Severino Blues festival ha rilanciato la sua idea e quella del suo manager e marito, Marco Bisconti: dare vita a un concerto per i settempedani che, a causa del sisma, hanno perso tutto. Anche la casa di San Severino, che Mafalda condivide con la mamma, è stata dichiarata inagibile. “Vedere tanta gente dal palco della piazzetta di palazzo Servanzi Confidati assiepata per ascoltarmi cantare e aspettarmi alla fine del concerto per salutarmi mi ha emozionato. Restituirò tanto affetto il 26 ottobre, primo anniversario del sisma, tornando a esibirmi dal vivo”, promette la cantante che nelle scorse settimane, al teatro comunale Feronia, ha voluto provare i brani del suo nuovo album che il 21 gennaio 2018 interpreterà dal palco del prestigioso Birdland jazz club di New York dando seguito al progetto Empathia.

mafalda-minnozzi-1-325x244Dello stesso progetto faceva parte anche il concerto settempedano, inserito nel cartellone della nuova stagione del San Severino Blues festival. Un concerto a cielo aperto durante il quale l’artista ha deciso di devolvere parte dell’incasso della vendita dei propri cd a favore del locale comitato della Croce Rossa. Strepitosa come sempre, ha interpretato i grandi classici della musica di casa nostra, le musiche di Tenco, di Paolo Conte, Umberto Bindi, Bruno Martino e tanti altri e poi anche le canzoni del nuovo disco “Cool Romantics”. Accanto a lei l’inseparabile chitarrista Paul Ricci e il pianista Art Hirahara, uno dei musicisti più apprezzati dalla stampa specializzata americana. A complimentarsi con Mafalda il sindaco di San Severino Rosa Piermattei, che ha voluto abbracciarla sostenendo subito la sua idea di tornare ad esibirsi in un concerto dal vivo. A fine serata il lungo applauso delle centinaia di settempedani che sono voluti tornare ad ascoltare il loro idolo ha strappato la promessa: “Tornerò per far sentire la nostra voce”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X