Spazio pubblicitario elettorale

“Patrimonio culturale post sisma”, Summer School di Unicam

ASCOLI PICENO - Il laboratorio "Analisi strutturali e diagnostiche, Soluzioni innovative e tecnologie digitali" si svolgerà dal 4 all'8 settembre, nella sede di Sant'Angelo Magno della scuola di architettura e design dell'università di Camerino

- caricamento letture

claudio_pettinari

Il pro rettore Pettinari

 

L’università di Camerino e la scuola di architettura e design “E. Vittoria”, con la collaborazione di Enea, Protezione civile, Sapienza università di Roma e spin-off Unicam A. R. T. & Co., organizzano una Summer School dal titolo “Laboratorio per il Patrimonio Culturale post sisma 2016/17 – Analisi strutturali e diagnostiche, soluzioni innovative, tecnologie digitali”. L’obiettivo della scuola è di migliorare le conoscenze nel campo della vulnerabilità sismica, attraverso la partecipazione a una serie di lezioni frontali di esperti strutturisti e diagnosti nel settore del patrimonio culturale; non mancheranno “lezioni sul campo”, rappresentando, il territorio colpito dal sisma, un laboratorio a cielo aperto per l’analisi del degrado e per lo sviluppo di progetti innovativi di adeguamento o miglioramento sismico. La Summer School si svolgerà dal 4 all’8 settembre ad Ascoli Piceno, nella sede di Sant’Angelo Magno della scuola di architettura e design dell’Università di Camerino. Scadenza iscrizioni: 7 agosto. Per info:  – graziella.roselli@unicam.it

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X