Spazio pubblicitario elettorale

Le suore Pie Venerini
e gli studenti del Coreutico
ospitati all’ex scuola Bezzi

TOLENTINO - Alle religiose verrà affidato l'incarico di gestione dell'intera struttura e quindi anche la parte dormitorio dedicata ad accogliere gli alunni. Sindaco e Giunta di Tolentino hanno formulato un atto di indirizzo per approntare il progetto, finanziare l'intervento ed eseguire i lavori

- caricamento letture

scuola-ex-bezzi-tolentino

 

L’ex scuola Bezzi di Tolentino ospiterà le suore Pie Venerini e gli studenti del liceo Coreutico. Alle religiose verrà affidato l’incarico di gestione dell’intera struttura e quindi anche la parte dormitorio dedicata ad accogliere gli alunni. Il sindaco e la Giunta di Tolentino hanno formulato un atto di indirizzo per approntare il progetto, finanziare l’intervento, eseguire i lavori e quanto ancora necessario all’edificio ex scuola Bezzi. L’intervento rientra tra quelli necessari per dare alloggio a coloro che hanno perso l’abitazione a seguito del sisma 2016 e la spesa può essere fronteggiata con i fondi che la Regione Marche erogherà per le necessità del sisma. Subito dopo il sisma il Comune ha eseguito un intervento di 160mila euro sull’edificio ripristinando le condizioni di agibilità preesistenti al terremoto. L’intenzione dell’Amministrazione comunale è quella di dare un nuovo alloggio alle Suore Pie Venerini, mantenendo una scuola materna nel centro storico e fornendo una sistemazione per gli studenti e le studentesse che frequentano il liceo Coreutico e che provengono anche da fuori regione, mantenendo le iscrizioni alla stessa scuola superiore. Infatti da un esame della situazione è emerso che la soluzione sia al problema abitativo degli studenti del liceo che delle religiose può consistere nell’utilizzo come ostello/dormitorio dell’edificio di via Bezzi ex-scuola Bezzi che oggi ha le caratteristiche di agibilità a seguito degli interventi eseguiti e che per essere pienamente utilizzabile occorre eseguire una serie di lavori ulteriori di finiture, impiantistica e arredi e quindi si è dato incarico per la redazione del relativo preventivo/progetto e per procedere poi alla esecuzione degli interventi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X