Spazio pubblicitario elettorale

Da Modena, 93mila euro
alla scuola temporanea

SAN SEVERINO - La Provincia della regione emiliana ha raccolto fondi che saranno destinati alla primaria della Luzio. Sarà allestita all’interno del giardino del rione Di Contro, ospiterà 14 classi

- caricamento letture

 

Giardino-Scuola1-325x193

L’area dove verrà realizzata la scuola temporanea

 

Sono 93mila euro i fondi raccolti dalla Provincia di Modena tramite un conto corrente di solidarietà attivato a favore delle popolazioni colpite dal sisma nell’Italia centrale. I fondi saranno utilizzati per la realizzazione di una scuola temporanea che ospiterà gli alunni della primaria “Alessandro Luzio” di San Severino, inagibile a causa del sisma dell’ottobre del 2016. L’accordo è il frutto dei rapporti portati avanti in questi ultimi mesi, con il coordinamento della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Modena con il sindaco, Rosa Piermattei, che ha voluto personalmente ringraziare i modenesi per la loro solidarietà, sottolineando: “Con queste risorse finalmente potremo realizzare l’obiettivo, per noi prioritario, di garantire ai ragazzi e alle famiglie una frequenza scolastica regolare senza doppi turni e sovraffollamenti”. La nuova scuola temporanea, che sarà allestita all’interno del giardino del rione Di Contro, nei pressi dell’istituto comprensivo, ospiterà 14 classi, un’aula multimediale, un refettorio e alcuni locali di servizio e consentirà il superamento dei doppi turni e del sovraffollamento delle aule oltre a liberare i laboratori della scuola media, utilizzati finora per le lezioni degli alunni delle elementari. Ma non solo: i ragazzi potranno usufruire dei servizi della scuola attigua come la mensa e la palestra. Per le opere di urbanizzazione e le fondazioni sono necessari circa un milione e mezzo di euro finanziati in parte dal Miur con una quota del Comune che utilizzerà le risorse messe a disposizione dei modenesi per raggiungere la copertura completa dei costi.

Giardino-Scuola



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X