Spazio pubblicitario elettorale

“IoNonCrollo”, 210mila euro
al “Quartiere delle associazioni”

CAMERINO - Durante l'assemblea dei soci dell'associazione il presidente Cingolani ha annunciato la somma raggiunta grazie alle donazioni. Le strutture della nuova realtà potranno essere costruite ed inserite nei plessi delle soluzioni abitative provvisorie

- caricamento letture

 

assemblea-io-non-crollo

 

Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci dell’associazione IoNonCrollo, ospitata nella geostruttura del City Park, con la presenza del sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui.  L’incontro è servito in particolar modo a fare il punto sul “Quartiere delle associazioni”, le strutture che saranno realizzate con le donazioni raccolte in questi mesi dall’associazione con l’obiettivo di ridare una sede alle circa 100 associazioni cittadine che oggi non hanno più un luogo dove operare. Nello specifico è stato il presidente di IoNonCrollo, Claudio Cingolani, ad annunciare all’assemblea il raggiungimento della somma di 210mila euro raccolti grazie alla grande solidarietà degli italiani. Grazie all’ordinanza del capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, come ha appunto spiegato il sindaco Pasqui, le strutture del Quartiere delle associazioni potranno essere costruite ed inserite nei plessi delle soluzioni abitative provvisorie. Questo permetterà che le nuove sedi delle associazioni cittadine, cuore delle attività sociali e culturali, sorgano nell’ambito dei nuovi quartieri residenziali delle Sae che per i prossimi anni accoglieranno le famiglie che oggi non hanno più una casa a causa del terremoto. Nei progetti delle Sae quindi saranno inserite anche le aree dove poi si andranno a realizzare le strutture, che saranno almeno tre o quattro e pensate in modo tale da essere modulabili ed utilizzabili per tutte le varie esigenze che esprimeranno le associazioni stesse. Sono in corso le pratiche e ad oggi non c’è ancora certezza su quali delle diverse aree sae saranno scelte per ospitare il Quartiere delle associazioni. “Certamente per l’intera associazione – ha affermato il presidente Cingolani – la vicinanza del sindaco Pasqui e dell’amministrazione comunale e queste ultime importantissime novità rappresentano una grande certezza per il concretizzarsi del progetto che stiamo perseguendo da subito dopo le scosse di ottobre. Attendiamo ora gli sviluppi e continueremo nelle nostre attività di programmazione e raccolta fondi”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X