“Cento milioni di euro per la rimozione delle macerie, una proroga dello stato di emergenza fino al 28 febbraio, prorogata al 31 dicembre 2017 la presentazione dei progetti per la ricostruzione, eliminata la tassa di successione sugli immobili inagibili dei Comuni del cratere: questi sono i contenuti principali degli emendamenti al dl Sud approvati in Commissione Bilancio”. Ad affermarlo la senatrice del Pd Camilla Fabbri. “Con il decreto, adesso all’esame dell’aula, sono state accolte molte delle istanze provenienti dai territori colpiti dal sisma. Per quanto riguarda le Marche, in Commissione, ho presentato un pacchetto di emendamenti firmati anche dai colleghi Amati, Morgoni e Verducci. Di particolare importanza, l’emendamento approvato per agevolare le intese regionali a favore degli investimenti degli enti locali. Sostanzialmente viene richiesto allo Stato il riconoscimento di una primalità a quelle Regioni virtuose che sono in grado di concedere agli enti locali gli spazi finanziari necessari per sbloccare spese ferme a causa del vincolo del pareggio di bilancio – sottolinea Camilla Fabbri – La premialità dovrà essere utilizzata unicamente per favorire gli investimenti e la riduzione del debito. Si tratta di provvedimenti fondamentali per la ripresa delle nostre comunità piegate dal sisma”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati