Con questo weekend appena trascorso è partita l’iniziativa proposta dal “Camoscio dei Sibillini – Escursioni e Trekking” di Ussita, dal nome “RisorgiSibillini”, che porterà a luglio e agosto a far vivere e rivivere le località agibili e aperte dei Sibillini e dell’Appenino, anche in collaborazione con tante strutture locali.
Sempre accompagnati da guide professioniste dell’Aigae (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche). Questo weekend è iniziato venerdì sera con la visita delle Lame Rosse al tramonto (zona Fiastra) in cui sono stati coinvolti i bar VerdeFiastra e Bar di San Lorenzo al Lago di Fiastra. Sabato sera invece dopo un gustoso aperitivo alla Baita Euroski di Sassotetto di Sarnano, gestita da Stefano Marchegiani del BikePark si è ammirato il tramonto e le stelle a Pizzo di Meta nei Prati-Piani di Ragnolo. La mattina seguente, domenica, dopo il pernottamento all’Hotel Le Terme di Sarnano, partendo dal Rifugio Sibilla di Montemonaco si è saliti in cima al Monte Sibilla e visitato l’ingresso di quella che un tempo era la Grotta della Sibilla, al ritorno il gruppo si è potuto ristorare al Rifugio Sibilla 1540. Queste iniziative sono solo le prime 3 di una lunghissima serie che ci saranno per tutto luglio e agosto. Per rimanere sempre aggiornati consultare il sito web www.camosciosibillini.it e la relativa fanpage di Facebook dove sono pubblicati tutti gli eventi.