Street art per la rinascita di Pieve Torina

SISMA - Il Comune ha pubblicato un bando di gara internazionale per la realizzazione di opere sulle pareti esterne dei container commerciali

- caricamento letture

 

Gentilucci_foto-LB

Alessandro Gentilucci, sindaco di Pieve Torina

 

Ripartire dai colori. Pieve Torina cerca talenti della street art. Il Comune del centro dell’entroterra distrutto dal terremoto ha pubblicato un bando di gara internazionale per la realizzazione di opere sulle pareti esterne dei container, installati per ospitare le attività economiche e produttive della zona. Il progetto prevede la realizzazione di tre interventi sulle pareti esterne del centro commerciale rivolte a nord e ad est e visibili dalla vicina strada provinciale. Un modo per trasformare questi luoghi in punti di riferimento per il territorio e per i cittadini. «L’obiettivo non è solo dare visibilità al complesso con l’ausilio degli strumenti espressivi utilizzati dagli street artist. Con questa operazione – ha affermato il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci – si intende diffondere i valori della solidarietà, dell’accoglienza, del coraggio e della volontà di rilancio delle zone gravemente colpite dagli eventi sismici. Ma non solo. Crediamo fortemente infatti nel promuovere l’arte come elemento di aggregazione, di identità culturale e sociale tra quanti hanno sofferto le conseguenze dei recenti eventi calamitosi, che hanno allontanato dai luoghi di origine tanti cittadini di ogni età». L’opera proposta dovrà rappresentare diversi messaggi: la solidarietà come elemento di coesione sociale, la ricostruzione come momento di rilancio e riscoperta della cultura e delle tradizioni dei luoghi colpiti dal sisma, la volontà di ripartire con nuove energie dopo gli eventi sismici che hanno colpito la zona, l’opportunità di realizzare soluzioni innovative e di modernità che orientino la comunità verso una rinascita che si concretizza in un sentimento di fiducia nel futuro. Durante la fase di realizzazione delle opere verranno coinvolti cittadini, associazioni, scuole e istituzioni locali a cui sarà garantito dall’amministrazione comunale l’accesso ai luoghi in assoluta sicurezza. Le opere realizzate saranno visibili e visitabili per tutto il periodo in cui la struttura sarà attiva e saranno incluse nel sito internet del comune di Pieve Torina. Il Comune curerà inoltre la redazione di un catalogo in formato digitale che raccoglierà tutte le proposte pervenute e quelle realizzate.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X