Ruspe in azione:
giù la scuola Romolo Murri

GUALDO - Per abbatterla ci vorranno un paio di giorni, poi la rimozione delle macerie. Il sindaco pensa già al futuro: "Per realizzare il nuovo edificio finanziato dai bresciani saranno necessari alcuni mesi". Intanto sono stati raccolti 40mila euro grazie a un evento musicale realizzato sulle rive del Garda: serviranno per il nuovo campo da calciotto

- caricamento letture

 

scuola-gualdo-3-650x366

 

di Federica Nardi

Sta venendo giù a colpi di escavatore la scuola Romolo Murri di Gualdo. Una distruzione inevitabile dopo che il terremoto ha reso inagibile l’edificio. La demolizione iniziata stamattina ha svelato una struttura più che fragile, muratura a sacco con molta sabbia e niente cemento. Edifici tipici degli anni ’40 e molto diffusi nel territorio. Per abbattere l’edificio ci vorranno un paio di giorni. Altri 5 o 6 per rimuovere le macerie. E il sindaco Giovanni Zavaglini già pensa al futuro con la nuova scuola finanziata e progettata dai bresciani. “Ci vorranno alcuni mesi per costruirla. Ringrazio gli oltre 3mila sottoscrittori di Brescia che hanno donato – dice il sindaco – e anche  la direttrice del giornale di Brescia Nunzia Vallini e Giovanni Maria Seccamani e Pierluigi Streparava, rispettivamente presidente dell’editoriale bresciana e della fondazione della comunità bresciana che hanno costituito per aiutarci l’associazione “Non lasciamoli soli”.
Ma la solidarietà del nord ha riservato anche altre sorprese per il piccolo comune dell’entroterra. Ieri sera sul lago di Garda l’evento annuale che vede protagonisti Dj di livello internazionale è stato dedicato alla raccolta fondi per realizzare un campetto di calciotto proprio a Gualdo. La cifra raccolta è di circa 40mila euro, circa la metà di quella necessaria per sistemare l’area e istallare la nuova illuminazione. I primi di settembre dunque si replicherà prima del gran premio di Monza con un altro grande evento di beneficenza per dare a Gualdo, dopo la scuola, anche un luogo di ritrovo per gli amanti dello sport.

(Servizio aggiornato alle 17) 

scuola-gualdo-4-650x366

scuola-gualdo-3-650x366

scuola-gualdo-2-650x366

scuola-gualdo-1-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X