Sae, al lavoro in 54 cantieri
Anche le suore attendono le casette

SISMA - Oltre 100 le imprese coinvolte per sistemare le aree dove posizionare le soluzioni abitative d'emergenza, in tutto 1.500

- caricamento letture

Visso-sae

L’area sae a Visso

ussita-sae

Lavori a Ussita

 

Anche le suore di clausura di Caldarola aspettano le loro casette dopo l’inagiblità del monastero. Al momento sono oltre 100 imprese al lavoro nel cratere in 54 cantieri per sistemare le aree e posizionare 1.508 casette. Sono 90mila invece le tonnellate di macerie rimosse, soprattutto da strade e luoghi pubblici. Questi i dati della Regione. Questa settimana sul fronte delle soluzioni abitative di emergenza (Sae) oltre all’area per le monache di clausura del monastero di Caldarola (lavori per circa 223mila e 700 euro), sono state validate anche quelle di Gagliole area Selvalagli (104mila e 500 euro) e quattro aree a Camerino: i tre lotti Le Cortine che sono 132 Sae per una spesa di circa 9 milioni e 378mila euro e l’area Vallicelle (40 Sae per 3 milioni e 878mila euro). In gara l’area di piazzale Piccinini a Castelsantangelo (2 milioni di euro circa) e l’area impianti sportivi di Castelraimondo (533mila e 262 euro).

 

acquacanina-sae

Acquacanina



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X