Una bretella temporanea per riaprire la Valnerina bloccata dal terremoto di ottobre. Questo il piano di Anas che ha programmato di rimuovere il prima possibile la frana di 60 metri cubi che ha travolto la strada poco dopo Visso e realizzare una viabilità provvisoria di circa 600 metri monitorata e aperta in alcuni orari della giornata. I lavori prevedono inoltre 3 interventi di sistemazione dei massi pericolanti e di protezione dei versanti. Per la sistemazione definitiva della strada invece sono stati pubblicati oggi quattro bandi di gara d’appalto per un valore complessivo di 10 milioni di euro con affidamento con procedura aperta accelerata. I danni alla via al confine umbro-marchigiano sono enormi. Dopo la scossa del 30 ottobre la frana caduta sulla strada ha anche deviato il corso del fiume Nera che ha causato un allagamento del piano stradale. Sono anche caduti molti massi dal costone roccioso vicino alla strada. Prima di procedere con i progetti l’Anas ha dovuto quindi svolgere approfonditi rilievi tecnici e geologici. I lavori rientrano nel primo stralcio del “Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma”, che prevede 497 interventi prioritari per un importo complessivo stimato in circa 474 milioni di euro.
Strada solo per bici
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati