La ricostruzione al femminile,
riparte il commercio “in rosa”

PIORACO - Quattro donne riaprono le loro attività in moduli prefabbricati donati dal Soroptimist

- caricamento letture

pioraco-1-650x488

 

di Donatella Donati

Loida Eunise Polanco, fornaia, Alessandra Mancinelli, fruttivendola, Michela Mancinelli, alimentari e Carmela Serini fiorista e parrucchiera sono le prime persone a Pioraco che hanno avuto i negozi distrutti dal terremoto che possono riprendere la loro attività in ambienti nuovi arredati per loro dal Club Soroptimist d’Italia. Al momento dell’inaugurazione (sabato scorso) alla quale era presente anche l’assessore Angelo Sciapichetti, la sindaca non ha potuto trattenere le lacrime per l’emozione della prima apertura di una attività commerciale al centro della città, un evento veramente straordinario avvenuto a nove mesi dal sisma mentre per tutto il resto della ricostruzione tra rinvii burocratici e lentezze dei rilievi la cittadina e rimasta immobile. Ci volevano della donne che con fondi dell’Unione d’Italia e dell’Unione della Repubblica di San Marino potessero ridare vita al lavoro di altre donne ferocemente colpite dal terremoto le quali hanno potuto riprendere la loro attività.

pioraco-2-325x244Da donne a donne tra lacrime e parole di conforto si è accesa a Pioraco una speranza di ripresa sottratta alla burocrazia e alla lentezza dei recuperi. Nella campagna verdeggiante circondata dai misteriosi Appennini, la cui bellezza e tormentata dalle scosse ancora quotidiane, si è visto brillare il sorriso delle tante persone presenti alla piccola cerimonia, salva da ogni retorica durante la quale le parole di ringraziamento sono state semplici e accorate, accompagnate spesso dai ricordi paurosi. Sembrava esserci la fine è invece da questa iniziativa e da altre che si spera sostengano una popolazione profondamente disperata emerge una speranza che tutti siamo obbligati a coltivare, a Pioraco e altrove ovunque i disastri naturali sconvolgono la vita degli abitanti.

pioraco-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X