Un assegno da 13mila euro ed una Fiat Panda donati a Camerino. Nell’aula Tulipani del polo di Informatica dell’ateneo camerte, i Rotary club della Puglia e del Piemonte si sono incontrati per conferire la cifra al neo eletto rettore di Unicam, Claudio Pettinari, e consegnare ad Antonella Nalli, assessore ai servizi sociali del Comune, l’auto modello 4×4. L’idea di organizzare un service in favore delle zone terremotate è del presidente del Rotary Club di Lecce Sud, Mino Metrangolo, che ha poi concretizzato il progetto “insieme per ricostruire” coinvolgendo tutti i club del Salento, grazie alla realizzazione di un concerto, al Politeama di Lecce, del coro dei Cantori di Ippocrate, che ha registrato la presenza di 900 spettatori. “La somma che oggi consegniamo – spiega la presidente del Rotary di Ceglie – Messapica – Terre dei Messapi, Franca Brescia – vuole essere una vicinanza simbolica a Camerino e alla sua università, nella speranza che i giovani di Unicam non solo ricordino ciò che è stato, ma possano amare ciò che ora offre il presente sognando insieme quello che sarà il loro futuro”.
Il neo eletto rettore Pettinari ha messo in evidenza “come il Rotary abbia da sempre espresso solidarietà e collaborazione all’università, non solo nel momento del bisogno, proprio perchè Unicam ha cercato di indirizzare e rivolgere le sue attività in particolare verso il benessere comune e dell’intero territorio e questa azione sarà tanto più possibile grazie anche alle iniziative di solidarietà come quella rotariana”. I Rotary club del Piemonte Torino-Stupinigi e Chieri, invece, hanno donato una Fiat Panda 4×4, le cui chiavi sono state consegnate da Fausto Forti, presidente del club di Torino – Stupinigi, all’assessore Antonella Nalli. Piergiorgio Fedeli, presidente del sodalizio rotariano camerte, ha ringraziato i club pugliesi e piemontesi per il loro importante gesto di solidarietà, simbolo concreto di affettuosa vicinanza e di volontà d’intenti comune nel vedere al più presto il territorio Camerte, ferito dal sisma, tornare allo splendore dei tempi passati. Al termine della cerimonia il coro dei Cantori di Ippocrate di Lecce, formato per la maggior parte da medici, i quali indossavano sul camice una coccarda rossa, ha deliziato il pubblico presente con una sua performance.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati