Approvato il progetto esecutivo Le Cortine per 132 casette a Camerino. L’ok è arrivato ieri sera. Sarà diviso in tre lotti in modo da ridurre i tempi per la realizzazione. Sono previse una zona Ovest (importo di gara circa 2 milioni e mezzo di euro), Centro (3 milioni e 345mila euro) e Est (3 milioni e 492mila euro). In totale il costo è di circa 9 milioni di euro. Casette ma non solo. Per gli appartamenti destinati ai terremotati e che saranno ristrutturati dai Comuni, il commissario Vasco Errani ha approvato l’elenco dei primi 15 interventi. In totale sono 50 gli appartamenti. Per il Maceratese sono 10 a Bolognola, quattro a Muccia e due a Pioraco. «I progetti sono quasi tutti avviati e partiranno a breve con le ristrutturazioni – spiega Cesare Spuri, direttore dell’Ufficio della ricostruzione delle Marche – un lavoro importante che permetterà di recuperare diversi immobili».
NEGOZI DI FRUTTA E VERDURA A PIORACO – Il Soroptimist ha donato oggi due moduli al piccolo comune del cratere. Saranno destinati a ospitare negozi di frutta e verdura. «Attraverso la solidarietà abbiamo potuto offrire un aiuto concreto a donne che avevano perso il lavoro a causa del terremoto» ha spiegato Adelaide Pancrazi (presidente Club Macerata). Altri interventi sono in corso nel settore dei beni culturali danneggiati nella zona di Camerino: il recupero del Crocifisso di Indivini del ‘400 e del ritratto della Beata Battista da Varano di autore ignoto. Il Soroptimist è un’organizzazione per donne, impegnate in attività professionali e manageriali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati