Il commissario prefettizio Mauro Passerotti
Al via lo smaltimento delle macerie a Ussita, primi passi verso la normalità. A seguito dell’incontro del 28 giugno in Regione tra il commissario prefettizio Mauro Passerotti, il presidente Luca Ceriscioli, l’assessore Angelo Sciapichetti, gli ingegneri Cesare Spuri e Massimo Sbriscia e dopo la riunione operativa del 30 giugno tra il Comune e il Cosmari si è dato il via alla rimozione delle macerie derivanti dall’abbattimento di alcuni edifici che non erano più recuperabili per i danni subiti dal terremoto. Si comincerà con i lavori di rimozione in località Sasso e, quindi, si procederà gradualmente anche per gli altri edifici secondo il cronoprogramma di massima concordato con il Cosmari. Lo scopo principale è quello di riaprire alcune strade attualmente intransitabili e dare finalmente un primo visibile segnale di ripresa per Ussita. “L’incontro con il presidente della Regione e con l’assessore preposto – spiega Passerotti – è risultato particolarmente fruttuoso non solo per gli impegni assunti e le intese intercorse sul tema della rimozione delle macerie e sul relativo cronoprogramma di realizzazione, che pure appare essenziale e primario, ma per tutti gli altri aspetti esaminati relativi alle attività future per il ritorno graduale alla normalità di Ussita, che verrà perseguito con ogni impegno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
potevano aspettare ancora un po’