Da sinistra Peppe Cotto, Robertino Paoloni (Ram System) e Matteo Cecchi
di Federica Nardi
Pedalerà per 1.300 chilometri da Loro Piceno fino a Parigi per portare il dramma del terremoto sulla tribuna del Tour de France dov’è atteso come testimonial. Peppe Cotto, alias Giuseppe Dell’Orso, il macellaio di Loro Piceno, partirà il 14 luglio con la bicicletta e la divisa creata per l’occasione. Sulla maglietta c’è scritto “Terremoto agosto-ottobre 2016, centro Italia Marche”, sui pantaloncini “Peppe Cotto, Loro Piceno – Paris”. Un tour nel tour sostenuto da Ram System (che ha fornito gli abiti tecnici) e dalla farmacia Cecchi.
C’è un filo rosso che unisce quest’anno la gara ciclistica più famosa del pianeta e il piccolo borgo di Loro Piceno. È il macellaio del posto, 49 anni, che lavora in macelleria dal 1988. E adesso con la sua innata capacità di proporre i prodotti del territorio e stringere amicizie si è conquistato un posto sulla tribuna d’onore del Tour de France. “Grazie a due miei clienti francesi – racconta Dell’Orso – siederò in tribuna sugli Champs Élysées”. Perché è proprio l’amicizia il motore principale di questa avventura nata per raccontare in modo inedito i problemi vissuti da Loro Piceno e da tutto il territorio dopo il sisma. A coprirgli alcune spese di viaggio sarà il farmacista Matteo Cecchi di Loro Piceno e suo amico da sempre.
Per il resto ci penserà la generosità, lo spirito tenace e le conoscenze che lo attendono lungo il percorso. Per arrivare a Parigi Dell’Orso attraverserà tutta l’Italia del nord: la riviera romagnola, la via Emilia, fino ad attraversare il parco del Ticino e arrivare fino al Piccolo San Bernardo. “Dormirò tra le mucche – dice Peppe -. Poi attraverserò tutta la Francia tenendo la destra tra piccoli villaggi e la campagna che mi farà compagnia fino all’arrivo a Parigi. È un modo originale – spiega – ma semplice, per sensibilizzare anche all’estero sui nostri luoghi colpiti dal sisma. Sarò in sella a una bici, senza inquinare e portando un messaggio solidale per chi soffre a causa del terremoto”. Arrivo previsto il 21 luglio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati