Prime casette a Fiastra,
al lavoro in 30 cantieri

SISMA - Le soluzioni abitative d'emergenza sono state posizionate nell'area La Serra. Lavori in corso anche a Pieve Torina. Prosegue anche il recupero delle macerie: con la filiera attuale solo una bassissima percentuale finirà in discarica

- caricamento letture

FIASTRA-IMG_3782-650x488

Le casette montate a Fiastra

FIASTRA-IMG_3783-325x244

Fiastra

 

Ecco le prime casette. Sono state montate a Fiastra (nell’area La Serra) a due settimane dall’inizio dei lavori per sistemare l’area. Lavori in corso a Pieve Torina e sono stati aggiudicati i lavori anche a Visso, Pretara di Visso, Vallanza di Ussita e Nocria di Castelsantangelo sul Nera. Dalla scorsa settimana sono arrivati a 30 cantieri nelle zone terremotate che ospiteranno 923 soluzioni abitative d’emergenza (Sae). Discorso diverso per le macerie che richiedono ancora molto lavoro. Al momento sono 77mila tonnellate le macerie rimosse, su un totale stimato di oltre un milione. Il processo ideato dalla Regione si concentra sulla possibilità di recuperare il più possibile dai materiali trattati in modo che siano pochissimi quelli da mettere in discarica. La percentuale di recupero oscilla dal 95 al 98 percento. Il materiale così recuperato viene utilizzato per fondi stradali o per i lavori di urbanizzazione nelle aree per le casette.

PIEVETORINA-IMG_3780-650x488

Lavori a Pieve Torina

PIEVETORINA-IMG_3781-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X