Spazio pubblicitario elettorale

Riparte “L’erborista”
a Castelsantangelo

STORIA DI RINASCITA - Sabato primo luglio menù dedicato ai funghi, poi appuntamenti a tema per tutta l'estate

- caricamento letture
Erborista_famiglia

Domenico Marzoli con la sua famiglia

 

Un menu per l’estate della ripartenza, lo propone il ristorante “dell’erborista” che ha riparto l’attività a Castelsantangelo. Lo storico locale si trova nella frazione a Gualdo, una delle più colpite dal sisma. Il nome “Erborista” è in onore del nonno, Domenico Marzoli Capocci, che nel 1935 si diploma in Erboristeria. Domenico aveva un piccolo spazio e, di solito vendeva i suoi prodotti durante le feste di paese, in particolare durante la festa della Madonna della Cona (o Icona) nei pressi di Castelluccio di Norcia. Con la nascita del figlio Luigi, Domenico gli tramanda il suo sapere. Anche Luigi diviene erborista. L’attività con le erbe dei Sibillini è fiorente: oltre a servire la zona dell’Altonera raccoglie erbe officinali fornendo anche la nota ditta farmaceutica Angelini. Luigi ha due figli, Domenico e Felice, quello che erediterà la passione per le erbe è Felice che si diploma erborista all’università di Camerino. Nel 1972 aprono una piccola attività di ristorazione chiamandola “L’Erborista” e da allora non si sono più fermati.

19274846_1407443086017023_8519711568049519407_n-282x400Tante persone hanno mangiato in questi anni da “L’’Erborista”, gustando piatti semplici e genuini. Attualmente il locale è di Domenico Marzoli, lo gestisce insieme alla moglie Lea e alla figlia Ilaria. Dopo il sisma di ottobre il locale ha avuto qualche danno, sono stati fermi qualche mese ma oggi più che mai hanno voglia di ricominciare. E lo fanno organizzando una serie di menù degustazione che copriranno tutta l’estate. Si parte sabato primo luglio con un menù dedicato ai funghi, si prosegue il 15 luglio con “Pascoli e Pastori” menù dedicato alla carne di pecora e agnello. Sempre in Luglio, il 29, sarà la volta del menù “Figli d’alta quota”, dedicato ai legumi e lenticchie. Gli eventi andranno avanti anche ad agosto e settembre e si svolgono a pranzo. Il costo dei menù è di 25 euro tutto compreso ed è meglio prenotare. Tutte le informazioni si possono trovare visitando la pagina Facebook Ristorante Pizzeria dell’Erborista.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X