L’Uruguay incontra Sarnano,
orchestra sinfonica e bandoneòn
per ricostruire la casa disabili

SOLIDARIETA' - Il 15 luglio alle 21 nel palazzetto dello sport un concerto unico per raccogliere fondi da destinare alla struttura danneggiata dal terremoto

- caricamento letture

passarella

Da destra Hèctor Ulises e Roberto Passarella

 

L’Unione montana dei monti Azzurri ha voluto cogliere l’occasione della tournée europea dell’orchestra giovanile “J.G. Artigas” del Sodre dell’ Uruguay, insieme a Hèctor Ulises e Roberto Passarella e all’ensemble del Centro del bandoneón di Roma, per organizzare uno concerto unico nel suo genere che si terrà il prossimo sabato 15 luglio alle 21 nel palazzetto dello sport di Sarnano. Il ricavato sarà devoluto alla casa disabili di Gabella danneggiata dal terremoto. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le più accattivanti composizioni del repertorio sinfonico sudamericano, come ad esempio La Cumparsita, Libertango, la Suite Estancia di A. Ginastera, il Conga del Fuego Nuevo di A. Márquez, la Suite Rioplatense di H.U. Passarella, ma anche per apprezzare dal vivo un’orchestra sinfonica (50 elementi) con ben 6 bandoneón provenienti dalla prestigiosa scuola di Roma diretta dal noto bandoneonista e compositore uruguaiano Passarella, residente a Macerata e recentemente scelto dall’associazione culturale “Occhio dell’arte” di Roma per il premio Immagine musicale 2017. Inoltre la voce dell’attore Maurizio Boldrini reciterà due poesie di due poeti marchigiani. La prima di Filippo Davoli, scritta appositamente per questa manifestazione, accompagnata dalla musica di Roberto Passarella, e la seconda di Giovanni Prosperi, che avrà vita in un dialogo tra voce e bandoneón.

Il prezzo del biglietto è di 15 euro, ridotto a 10 euro in prevendita. Per informazioni e prevendite danilo.tombesi@fastwebnet.it , danilo@nordicwalkinggreen.it    oppure

3482407754 (mattina e orario pasti).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X