Dalla Lombardia a San Severino,
70mila euro per le scuole

- caricamento letture

Da-venti-Comuni-di-Martesana-e-Adda-un-aiuto-ai-terremotati-5953a55ac4bac3

 

Un’alleanza tra venti comuni della Martesana, in Lombardia, per regalare aule sicure ai bambini di San Severino. A settembre arriveranno ben 70 mila euro che saranno consegnati nelle mani del sindaco Rosa Piermattei grazie ai fondi raccolti per aiutare le persone colpite dal terremoto, che serviranno per i moduli scolastici destinati ai piccoli alunni della Luzio evitando loro i doppi turni. A fare da tramite il grande cuore di Chiara Manzoni, volontaria di Cassano D’Adda, che insieme ad altri concittadini sin dai primi giorni dopo il sisma ha raccolto aiuti e materiale portato poi a San Severino per dare una mano agli sfollati, poi consegnando una roulotte ed infine seimila euro raccolti a Cassano D’Adda e donati di recente alla comunità settempedana, grazie al supporto del sindaco di Cassano Roberto Maviglia. Un legame forte quello tra le due comunità, tra chi ha voluto aiutare e chi ha avuto bisogno, che ha coinvolto i venti comuni lombardi di Basiano, Bellinzago Lombardo, Cassano d’Adda, Cassina de’ Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Masate, Melzo, Pessano con Bornago, Pioltello, Pozzuolo Martesana, Rodano, Segrate, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vaprio d’Adda, Vignate e Vimodrone, con associazioni locali, cittadini e volontari che hanno raccolto tutti insieme i fondi, destinati poi al progetto di San Severino. Il collegamento con San Severino sono state le mamme ed i papà dell’Associazione “108 una scuola per la vita”, che da tempo sono impegnati in una serie di azioni per sensibilizzare sull’importanza della sicurezza scolastica, attivando anche una raccolta fondi ed iniziative per dare una mano attraverso un gruppo di attivissime “postine della solidarietà”, anche ad una serie di famiglie terremotate, non soltanto a San Severino, ma anche in diversi centri montani.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X