Casette per gli sfollati:
a Pieve Torina il quartier generale

SISMA - Arrivati i container per gli operai del Consorzio Stabile Arcale, a breve l'inizio dei lavori per le strutture d'emergenza da dirottare nei comuni del cratere

- caricamento letture

 

SaePieveTorina

Area Sae La Pieve a Pieve Torina

 

Il quartier generale del Consorzio Stabile Arcale, che dovrà montare le casette in legno nei comuni dell’entroterra colpiti dal sisma, ha preso forma nei giorni scorsi accanto all’area container di Pieve Torina,  lungo la Valnerina, vicino la zona industriale del paese. Accanto ai moduli montati mesi fa, nell’area che era stata urbanizzata dagli uomini dell’esercito, sono comparsi numerosi container che serviranno a dare una casa agli operai che nei prossimi mesi saranno impegnati a montare le soluzioni abitative di emergenza. Un segnale positivo che indica il prossimo avvio dei montaggi. Intanto in paese si lavora senza sosta, anche sotto le temperature torride, per l’area di urbanizzazione Rosi-Le Piane che ospiterà numerose Sae. I lavori sono in fase avanzata, si stanno costruendo delle murature di contenimento ed almeno un terzo dell’area è già completata. In fase avanzata, proprio di fronte, i lavori per la zona commerciale. Ieri anche a Visso, in località Villa Sant’Antonio un paio di mezzi erano al lavoro per urbanizzare la zona. Le aree Sae di Visso hanno ottenuto tutte quante l’aggiudicazione definitiva dell’appalto per le opere di urbanizzazione.

SaePieveTorina1-650x366

Muri di contenimento in fase di realizzazione nell’area Sae di Pieve Torina

 

SaePieveTorina2-650x366

Dettaglio sulle opere di urbanizzazine a Pieve Torina

 

SaePieveTorinacommerciale

L’area commerciale a Pieve Torina

 

SaeVisso

Lavori in corso a Villa Sant’Antonio di Visso

 

SaeVisso1-650x366

Ruspa nell’area Sae di Villa Sant’Antonio a Visso

 

consorzio-arcale-moduli

Moduli abitativi per i dipendenti del consorzio stabile Arcale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X